
Masciago Primo
Cadono le accuse all’ex sindaco per la vicenda taxi
Quattro imputati, e un complessivo non luogo a procedere decretato dal gup di Busto Arsizio
Quattro imputati, e un complessivo non luogo a procedere decretato dal gup di Busto Arsizio
Che cosa sta succedendo nel mondo di Uber e dei taxi? Abbiamo provato a fare il punto della situazione, cercando di chiarire qualche “parola d’ordine” e i punti di partenza della questione.
Il servizio è tornato regolare nello scalo, ma la protesta continua. E nel frattempo le tariffe di Uber volano alle stelle
Un emendamento nel Milleproroghe modificherebbe la Legge quadro che regola le diverse funzioni dei taxi e delle auto Ncc, quelle usate anche dal servizio Uber. Lo stop tocca anche l’aeroporto
Il servizio attivo dal 23 marzo. Nel giro di qualche giorno sarà attivata anche la prenotazione online
La giunta di Regione Lombardia ha aggiornato le tariffe. I tassisti varesini in gran parte la applicavano già, i milanesi facevano “sconto”
I tassisti varesini lamentano: “Le decisioni della Regione Lombardia non sono eque: privilegiano solo i professionisti dell’area di Milano”
A distanza di mesi dai lavori fatti da Centostazioni, i tassisti sono riusciti ad ottenere la posa di una moderna colonnina
Una riflessione estiva che fotografa il microcosmo di anziani che in città trovano nell’auto di piazza qualcosa di più di un semplice passaggio
Dopo le indagini, i Baschi Verdi li hanno bloccati, scoprendo anche che sono evasori totali. Sono settanta i conducenti irregolari già identificati nel 2014, italiani e stranieri
La protesta continua fino alle 22 di stasera, riguarda Milano e anche gli aeroporti. Nel mirino, soprattutto l’applicazione Uber che consente di usare le auto NCC come fossero taxi
Nei guai anche un ex sindaco e un comandante della polizia locale accusati di essersi inventati licenze per noleggio di taxi con conducente fasulle che utilizzavano per operare anche a Malpensa. Venti le licenze sequestrate
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"