Cultura
“La locanda delle Meraviglie”, il film dei Sonics
Si tratta di un’antologia dei loro spettacoli teatrali più conosciuti raccontata attraverso contributi video registrati negli anni nei teatri italiani
Si tratta di un’antologia dei loro spettacoli teatrali più conosciuti raccontata attraverso contributi video registrati negli anni nei teatri italiani
La compagnia teatrale bustocca ha raccolto i video di 200 persone che hanno performato il loro salto e li ha messi insieme: “Un gesto semplice ma carico di significati”
Gli organizzatori del teatro “Il Maggiore” ricordano che è possibile rivedere i primi due appuntamenti sulla pagina ufficiale YouTube del centro eventi
L’8 e 9 maggio 1991 Proietti era in scena nei panni del grande attore shakespeariano Edmund Kean: forse la sua interpretazione più intensa e fortunata, ricordata anche durante i funerali a Roma
L’appuntamento è per domenica 18 ottobre alle 16.30 in via Vittorio Veneto, 23. Ingresso gratuito con prenotazione
In questa società che ruolo possono avere le arti espressive? È convinto della loro necessità Gaetano Oliva, docente di Teatro d’Animazione e Drammaturgia presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano e Direttore Artistico del CRT “Teatro-Educazione” di Fagnano Olona
Nove spettacoli di cui tre per bambini, con possibilità di cenare sul posto in compagnia degli artisti o di condividere gustose merende
Lo spettacolo esplora il senso e il significato della censura accompagnato da musiche di Lou Reed, John Lennon e Van Morrison, scelti proprio per essere stati, a loro volta, censurati
La compagnia di Como ha realizzato una versione teatrale del Divorzio all’Italiana di Pietro Germi, celebre commedia del secondo Dopoguerra con Marcello Mastroianni
Parte della rassegna “Terra e Laghi” lo spettacolo sarà in scena venerdì 9 ottobre, alle 21 alla Sala Don G. Rossi
Appuntamento nei giorni 9, 10 e 11 ottobre al Teatro Duse con spettacoli di narrazione. Aperte le prenotazioni
Da lunedì 5 ottobre al Black Inside di Lonate Ceppino, e dal 9 al Circolo familiare di Solbiate Arno due lezioni di prova gratuite

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità