
Luino
Terremoti, una serata per conoscere
La serata è organizzata dall’Associazione Amici del Liceo di Luino e dal Liceo “V. Sereni”
La serata è organizzata dall’Associazione Amici del Liceo di Luino e dal Liceo “V. Sereni”
INVG: “Italia, la Turchia e la Grecia le aree a maggiore pericolosita’ sismica di tutta Europa”
Sabato 11 e domenica 12 maggio adulti e bambini potranno andare alla scoperta di alcuni tra i fenomeni più interessanti e curiosi del nostro pianeta
Il presidente della Regione Lombardia chiede che sia aperto un confronto con il Governo
Quarto appuntamento con il progetto “Scienza, scuola e società”. Ospite al liceo scientifico Arturo Tosi di via Grossi, anche in diretta web, il sismologo Gianluca Valensise
Il progetto è stato elaborato nell’ambito del Global Science Forum dell’OCSE con la partecipazione, tra gli altri, del Servizio sismologico svizzero del Politecnico di Zurigo
Alcuni studi segnalano la presenza di attività sismica risalente all’antichità. Un progetto di ricerca che ha come capofila l’ateneo dell’Insubria
L’Abi ha comunicato che verranno sospesi i mutui per tutto il 2009 ai terremotati rimasti senza casa
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"