Busto Arsizio
“Ti Voglio B…”: il liceo lancia la sua linea moda
I ragazzi del liceo Candiani presentano la loro linea di magliette e felpe. Un’occasione imprenditoriale non nuova per la scuola che punta sul tessile, riletto in chiave giovanile
I ragazzi del liceo Candiani presentano la loro linea di magliette e felpe. Un’occasione imprenditoriale non nuova per la scuola che punta sul tessile, riletto in chiave giovanile
Sono 583 le aziende in crisi: 36 hanno chiuso, 1.056 i posti di lavoro persi, 835 lavoratori in mobilità e 19.871 in cassa integrazione, 3200 in provincia di Varese (fonte Cisl Lombardia)
Convegno ai Molini Marzoli sulle prospettive del settore chiave dell’industria bustocca. Lara Comi: “Il nuovo regolamento europeo è un segnale storico”. E Catia Polidori annuncia incentivi da 5 milioni per le imprese
Il convegno si terrà venerdì 27 maggio ai Molini Marzoli
Assemblea alla LIUC per gli imprenditori del settore: la crescita c’è, ma con diversi fattori di rischio. Anna Gervasoni (AIFI): “La rete d’impresa può essere lo strumento per uscire dalla crisi”
Alla Liuc interverranno Anna Gervasoni, direttore generale AIFI (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital) e consigliere del Fondo italiano d’investimento, e Nicola Rondinone, docente di diritto commerciale dellateneo di Castellanza
Continua con un ricco programma di appuntamenti la manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale e dal Distretto Urbano del Commercio. nella vetrina di piazza San Giovanni i tessuti del Centrocot
Una delegazione del Consorzio export Alto Milanese è andata al parlamento europeo insieme all’eurodeputata per partecipare ad un convegno sull’esperienza lombarda nel tessile
Ernesto Raffaele (Filctem-Cgil) e i lavoratori rispondono alla proprietà, accusata dalla magistratura, e gettano ulteriori ombre sulla vicenda della tintoria. Spunta una lettera firmata contro il sindacalista
Buoni spunti dai primissimi risultati del protgetto PoloTexSport, che coinvolge Regione, Comune, Centrocot, Univa, tre imprese della zona… e alcuni campioni di sport come scherma (Cammilletti) e apnea (Genoni)
Si rinnova il grido d’allarme in un incontro da “open day” all’Isis Fachinetti con Univa e ed ex studenti divenuti lavoratori e imprenditori di successo. L’avvertimento: “In Cina sono più bravi di noi, qui manca voglia di fare”
Un’ordinanza comunale nelle due città dispone “particolare vigilanza” da parte dei produttori locali sul rispetto delle normative a tutela della salute dei consumatori, per invogliare questi ultimi ad affidarsi al prodotto “nostrano”

Un lettore ha notato il monumento alla Schiranna occultato da rami, foglie e un bidone dell'immondizia: «L'omaggio a una grande sportiva in stato di degrado e abbandono»
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"