La festa
Pro Patria in paradiso e i tifosi fanno festa
Quasi 500 persone allo stadio Speroni hanno atteso e festeggiato i giocatori protagonisti di una promozione storica che mette la parola fine al lungo purgatorio della C2
Quasi 500 persone allo stadio Speroni hanno atteso e festeggiato i giocatori protagonisti di una promozione storica che mette la parola fine al lungo purgatorio della C2
L’assessore allo sport Grittini si è dimesso dopo la denuncia per istigazione all’odio razziale a seguito dei cori contro i giocatori neri del Milan durante l’amichevole con la Pro Patria di giovedì scorso. Balzarotti al telefono: “Ma adesso dire buu a un negher è razzista?”
I sei tifosi denunciati verranno processati in breve tempo mentre è stato già emanato il provvedimento che li terrà lontani dagli stadi per cinque anni. In casa di alcuni di loro libri sugli hooligans inglesi e sul neofascismo
Sul forum dei tifosi di Busto Arsizio piovono condanne nei confronti di chi ha partecipato ai cori e una forte richiesta di isolare violenti e razzisti che da troppi anni distruggono quello che i veri tifosi costruiscono
Lele Magni, tifoso storico della Pro Patria, condanna coloro che hanno preso parte ai cori razzisti ma allo stesso tempo non condivide il gesto di Boateng e della squadra milanista
Il noto locale di via Boccaccio chiuso con decreto del Questore per 15 giorni dopo gli scontri avvenuti proprio in quella zona lo scorso 28 ottobre
Dal 15 al 17 giugno il Museo del tessile sarà il punto di raccolta dei tifosi della Pro Patria e di tutti i bustocchi ma a prendersi la scena saranno i Legnanesi della compagnia di Felice Musazzi e Antonio Provasio
La cooperativa sociale “Solidarietà e Servizi”, presente da oltre 30 anni a Busto, ha voluto partecipare con una delegazione di ragazzi disabili ed educatori pronti a “tifare Basso per volare alto”
I cinque giovani fischietti erano andati a vedere la partita dei biancorossi allo stadio Rigamonti ma sono stati malmenati e insultati da un gruppo di facinorosi subito rintracciati dalla Questura
Iniziativa targata Coni e Comunità Nuova alle scuole Tommaseo. Gli alunni delle elementari hanno incontrato i due ginnasti bustocchi Edalli e Landini e l’ex-calciatore del Milan Daniele Massaro
Verrà presentato alle scuoole Tommaseo di Busto il progetto europeo per educare i più piccoli ad un tifo non violento
Una delegazione della squadra, insieme all’allenatore e allo staff, ha incontrato gli alunni delle scuole Bertacchi di Busto che li hanno accolti con cori e coreografie da stadio. Contro il Mantova saranno sugli spalti a tifare

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi