Turismo
La caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club sbarca anche sul Lago di Como
In Lombardia, 10 borghi parteciperanno all’iniziativa, con esperienze uniche per i visitatori
In Lombardia, 10 borghi parteciperanno all’iniziativa, con esperienze uniche per i visitatori

Sono 52 attualmente i soggetti aderenti. Ballardin: “Oggi noi ci siamo ma l’obiettivo è che questo progetto possa proseguire e crescere anche dopo di noi”

L’unica località a ottenere le “cinque vele” è sulla sponda piemontese. Per la Lombardia il massimo riconoscimento è andato a due lidi del Lago di Garda

Appuntamento per il 20 giugno: arrivati alla fine del progetto “Andar per Valli”, imprenditori, enti pubblici e operatori hanno scelto di puntare sul turismo verde e firmare un Accordo volontario
L’Accordo è promosso dalla Comunità montana Valli del Verbano con il sostegno del Touring Club e della Lipu, e verrà presentato mercoledì 10 maggio all’ex Colonia Elioterapica di Germignaga
Promosso dalla Comunità montana delle Valli del Verbano con Lipu e Touring Club, verrà presentato il 10 maggio
Continuano gli incontri fra operatori del territorio e Comunità Montana, Touring Club e Lipu per costruire insieme un turismo ecosostenibile. Sul piatto birdwatching, percorsi per mountain bike e geocaching
Per chi non ha potuto partecipare nel giugno 2022 viene riproposto “Il sentiero della sostenibilità”: la formazione gratuita dedicata a chi lavora nel turismo. L’appuntamento è con Lipu e Touring Club giovedì 6 ottobre
Il 14 e 15 giugno si sono tenuti i primi incontri organizzati da Lipu e Touring Club Italiano con la CMVV. A partire da settembre prenderanno il via laboratori partecipati per progettare itinerari e percorsi
I soci volontari del Touring Club Italiano tornano ad accogliere i visitatori all’Antiquarium Alda Levi, alla Cripta di San Giovanni in Conca e alla Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore
Grazie al sostegno di 2.200 soci volontari, i luoghi “Aperti per Voi” attualmente sono 82, distribuiti in 33 città di 13 regioni italiane
Se decideste di partire tenete conto però che ogni Paese ha “regole anti-Covid” diverse. Conviene quindi consultare bene le norme che si trovano sul sito del ministero degli Esteri
The MiBACT digital initiative. Follow #viaggioinitalia and #paesaggioitaliano on social media
L’iniziativa digitale del Mibact. Seguite sui social gli hashtag #viaggioinitalia e #paesaggioitaliano
Importante riconoscimento internazionale per il lavoro del Gruppo speleologico prealpino

L'appello del coro storico nato tra le mura del centro diurno anziani di Varese che da oltre vent'anni porta musica e allegria nelle RSA della provincia
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»