
Varese
Walter Veltroni: “Non dimenticate mai di essere stati bambini”
L’ex leader del PD ha presentato il suo ultimo libro “Ciao” e la pellicola della quale è regista “I bambini sanno”. Due appuntamenti molto partecipati
L’ex leader del PD ha presentato il suo ultimo libro “Ciao” e la pellicola della quale è regista “I bambini sanno”. Due appuntamenti molto partecipati
La Turchia raccontata da un documentario realizzato da alcuni cineasti italiani, tra cui il varesino Carlo Prevosti: succederà nell’ambito di “Un posto nel mondo”
Inizia il 5 novembre la quattordicesima edizione di “Un posto nel mondo” con appuntamenti in tutta la provincia e pellicole a tematica sociale
Giovedì 30 (ore 21) la Sala Montanari ospita la proiezione del documentario sull’epopea del ciclismo in Ruanda. Conduce Marco Pastonesi della “Gazzetta”, organizza l’associazione “Africa&Sport”
Prende il via giovedì 30 ottobre una nuova edizione di “Un posto nel mondo”, la rassegna di cinema e di documentazione sociale organizzata da Filmstudio’90, con tante realtà varesine
Il presidente dell’associazione “PerEluana” sarà presente questa sera, mercoledì 27 novembre, alle 21, alla Sala Montanari dove verrà presentato il documentario che racconta l’ultimo ricovero di Eluana Englaro
Prenderà il via sabato 9 novembre da Gavirate la rassegna con proiezioni di documentari che raccontano il mondo tramite gli occhi della cinepresa e che tratta diverse tematiche sociali
Ammazzare stanca, la storia di Antonio Zagari e della criminalità organizzata nel Varesotto, ha attirato tante persone ad ascoltare il regista Tagliabue e il magistrato Nobili
L’appuntamento, parte della rassegna “Un posto nel mondo”, è per martedì 20 novembre e vedrà la proiezione del docufilm che ricostruisce la rete del traffico illecito di rifiuti in Europa
Un workshop dedicato ai giovani registi quello che si terrà sabato 10, dalle 15 alle 18 e parte del festival Documentamy
Prende il via questa sera, mercoledì 7 novembre, il festival dedicato ai giovani registi e ai loro cortometraggi. Si parte con la proiezione di “Il Mundial Dimenticato”
Sarà aperta dal festival dedicato ai documentari la rassegna “Un posto nel mondo”. Al via il 7 novembre con 40 appuntamenti
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino