
Pallavolo
Uyba, prima uscita stagionale positiva a Cremona
Farfalle battute 3-1 nel test ma in campo senza tante giocatrici importanti. Coach Musso ha visto segnali positivi soprattutto nella fase tattica di gioco
Farfalle battute 3-1 nel test ma in campo senza tante giocatrici importanti. Coach Musso ha visto segnali positivi soprattutto nella fase tattica di gioco
La maglia di allenamento scelta dal club vuole sensibilizzare sui temi ecologici. Circa 500 tifosi al raduno, da oggi la squadra lavora in palestra. Le amichevoli a ottobre
Le prime tre gare interne delle Farfalle al mercoledì: una situazione che la Lega avrebbe dovuto evitare. Alla 4a giornata il derby con Novara
Prezzi invariati, 15 partite nel carnet, promozione per le famiglie e opzione “SuperVip”. Tutte le opzioni per tornare a tifare le Farfalle alle E-Work Arena
Nuovo confronto europeo tra le Farfalle e le tedesche, semifinaliste in patria nell’ultima stagione. La coppa inizierà a dicembre con match di andata alla E-Work Arena
La centrale completa la rosa della Unet 2022-23: è la prima a compiere il percorso tra la società di A2 e quella di A1. “Seguo la squadra da prima del Triplete e corono il mio sogno”
Un obiettivo in più per le farfalle nella prossima stagione. Il numero uno biancorosso: “Abbiamo un conto in sospeso, un motivo in più per presentarci ancora più determinati”
Strepitosa a Cuneo, panchinata a Monza, la 23enne di Limassol vuole il rilancio con la maglia di Busto Arsizio. Sarà una delle due centrali titolari insieme a capitan Olivotto
La schiacciatrice di Pavia, classe ’96, torna in biancorosso dopo sei anni dopo un’ottima stagione a Cuneo e porta in dote la sua maglia azzurra
Prende sempre più forma l’edizione 2022-23 della Unet E-Work: ora si attendono gli ingaggi delle ultime titolari con Zakchaiou, Stigrot e Degradi favorite per i ruoli ancora scoperti
Dopo la maternità del maggio 2021, la palleggiatrice californiana è pronta a rimettersi in gioco e a vivere una stagione da protagonista con la formazione biancorossa
La giocatrice classe 1994 è il primo volto per la stagione 2022-2023, che vedrà la squadra biancorossa ampiamente rinnovata
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"