Pallavolo
Futura Volley: il “signor Unendo” è il nuovo presidente
Dopo 15 anni Michele Forte lascia il timone della società biancorossa, pur restando nel club. Giuseppe Pirola è il nuovo “numero uno”. Busto rinuncia alle Coppe
Dopo 15 anni Michele Forte lascia il timone della società biancorossa, pur restando nel club. Giuseppe Pirola è il nuovo “numero uno”. Busto rinuncia alle Coppe
Busto ingaggia la centrale ex Urbino. Canadese, 1,88, ha giocato in Polonia nell’ultima stagione. Oggi (martedì) la presentazione del nuovo staff societario
La palleggiatrice della Unendo Yamamay vestirà i colori del Chemik Police, squadra che le biancorosse hanno battuto in semifinale di Champions
La ex giocatrice della Riso Scotti Pavia rimpiazzerà Leonardi: “Orgogliosa di essere la prima scelta di coach Mencarelli”
Il tecnico umbro, cresciuto alla corte federale, è all’esordio in A1: «La Unendo Yamamay è un esempio per tutti, già al lavoro per costruire la squadra»
Il capitano della Unendo Yamamay e Giulia Leonardi giocheranno a Piacenza. Ecco l’arrivederci di “Cisky” ai tifosi biancorossi
Le “farfalle” premiate dalla Provincia per l’argento europeo, ma sul volto delle giocatrici resta la delusione per l’eliminazione dai playoff
Mercoledì 15, alle 20,30, a Piacenza si gioca la “bella” tra Busto e le emiliane: chi vince va in semifinale. Parisi e Gaspari alle prese con le ultime scelte
La Unendo Yamamay parte forte, vince il primo set ma poi subisce la reazione delle tricolori. In viale Gabardi finisce 1-3: mercoledì il verdetto per la qualificazione in semifinale
Busto ospita la Nordmeccanica in viale Gabardi (domenica 12, ore 17) e cerca la vittoria che varrebbe la semifinale. Havelkova in forse, ma Perry è pronta. Emiliane decise a giocarsi il tutto per tutto
Strepitosa prova di forza della Unendo Yamamay nella partita d’esordio dei playoff 2015: due parziali dominati, il terzo ai vantaggi. Il tutto senza Havelkova, ben rimpiazzata da Perry
Il primo cittadino ha incontrato le atlete sul campo del PalaYamamay in uno dei primi appuntamenti dopo il rientro in Italia: “Avete tutto il supporto della città”

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"