
Sanità
Open day vaccinale, Bertolaso: “Diecimila somministrazioni in Lombardia”
Nel Varesotto sono state 860 le vaccinazioni antinfluenzali, 666 quelle anti Covid. L'assessore regionale: "È cruciale vaccinarsi ora, anche per il Covid"
Nel Varesotto sono state 860 le vaccinazioni antinfluenzali, 666 quelle anti Covid. L'assessore regionale: "È cruciale vaccinarsi ora, anche per il Covid"
C’è chi sostiene che l’ampia campagna vaccinale contro la Covid-19 abbia causato menomazioni, danni più o meno permanenti e decessi in un’infinità di cittadini. I numeri dicono altro
Dal primo novembre, come previsto dalla decisione del Governo, sono riammessi tutti gli operatori che erano stati allontanati perché rifiutavano il vaccino
I provvedimenti erano partiti un anno fa a carico di sanitari del Varesotto e del Comasco. Oltre 300 poi avevano regolarizzato la posizione
In vista della stagione fredda, come raccontato da Varesenews, l’unità di crisi della Direzione regionale del Welfare lombardo sta predisponendo i piani di realizzazione della campagna anticovid a cui saremo chiamati dopo l’estate
Intervenendo all’assemblea generale di ANAAO, il Ministro ha parlato della situazione attuale e degli investimenti fatti
In questa fase la campagna coinvolge anziani con elevata fragilità e cittadini con una “marcata compromissione della risposta immunitaria”
Come sono nate la tesi sul rischio di infertilità o aborto a causa del vaccino anti Covid? Lo specialista, direttore della Struttura complessa all’ospedale del Verbano Cusio Ossola chiarisce i risultati della ricerca scientifica
La dose booster: in provincia di Varese quelle somministrate fino ad ora sono state 280.983 con il 32% della popolazione coperta
Come sempre per prenotare è necessario consultare il portale di Regione Lombardia. Si attende il pronunciamento di Aifa per la fascia 12-15
Paragone aveva rivolto all’Ordine dei medici un esposto per “comportamento inadeguato e contrario alla dignità e al decoro” che a suo dire il medico aveva tenuto nella sua attività mediatica in sostegno della vaccinazione
Moratti: “la platea interessata è di circa 600.000 giovani e i Centri vaccinali sono stati riorganizzati per garantire ai più piccoli sino a 40.000 inoculazioni al giorno”
La vaccinazione avverrà in due dosi a tre settimane di distanza l’una dall’altra. Finora era autorizzato per la somministrazione solo ai maggiori dei 12 anni
L’agenzia ora invierà ora la sua raccomandazione alla Commissione Europea, che emetterà una decisione finale
Il presidente lombardo con queste dichiarazioni si inserisce in un dibattito cominciato sulla scorta dei provvedimenti presi in altri paesi, come l’Austria, sul quale sono interventi altri presidenti di Regione
In accordo con le indicazioni nazionali, possono ricevere una dose di richiamo anche i soggetti vaccinati all’estero con un vaccino non autorizzato in Europ
Tra le storie di vita più interessanti e particolari di Chi l'avrebbe mai detto c'è quella di Valentina Molinari che dopo anni di grandi difficoltà di salute e psicologiche è riuscita a ricostruirsi e a fare dell'empowerment femminile un lavoro
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"