Varese
In arrivo un’influenza “normale”. Ma è meglio prepararsi
Presentata la campagna vaccinale che partirà il 27 ottobre. Medici di base e distretti Asl vaccineranno gratuitamente gli ultrasessantacinquenni e gli immunodepressi
Presentata la campagna vaccinale che partirà il 27 ottobre. Medici di base e distretti Asl vaccineranno gratuitamente gli ultrasessantacinquenni e gli immunodepressi
Dal prossimo 27 ottobre disponibili le dosi di vaccino per le categorie a rischio. Non si attende una forma violenta. Solo gli over 65 anni potranno rivolgersi al proprio medico
Giovedì 14 ottobre a Villa Truffini si svolgerà un incontro per presentare i vantaggi della vaccinazione riservata alle giovani nate tra il 1984 e il 1997
La responsabile dell’Asl spiega la situazione circa i vaccini per i neonati. Una carenza che potrebbe essere legata alla superproduzione per contrastare l’influenza H1N1
Tutti i giovani fino ai 27 anni, chi esercita una funzione a contatto con il pubblico, over 65enni problematici: la campagna vaccinale prosegue. All’Asl giunte 40.000 dosi, nei distretti ne sono state usate solo 9.000
Dal 26 novembre, insegnanti, vigili, tassisti, addetti alle poste o dipendenti di enti pubblici potranno presentarsi al proprio distretto
Dal 17 novembre prossimo, parte la campagna vaccinale per i soggetti a rischio adi 19 ai 64 anni. Coinvolto anche l’ospedale di Circolo . L’elenco delle patologie tutelate
L’ Asl di Monza e Brianza ha deciso di tenere aperto anche di sabato per velocizzare la vaccinazione dei soggetti a rischio
Al centro di smistamento di Milano sono giunte le dosi per tutte le province. La campagna è iniziata e riguarda bambini e ragazzi con patologie e donne gravide
Giornata campale per i centralini dei distretti dell’Asl. È partita la campagna vaccinale riservata a bambini e ragazzi. Il direttore generale tranquillizza: “Da domani orari più lunghi”
Parte la seconda fare della campagna vaccinale. Primi ad essere chiamati sono bambini e ragazzi tra 6 mesi e 16 anni
Venerdì prossimo, 6 novembre, l’Avis di Angera e Taino organizza un incontro con medici specialisti
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"