Valganna
Boarezzo, quando i signori arrivavano al grand hotel
Da lussuosa meta di vacanze a fabbrica di munizioni durante la guerra per poi morire dopo il boom. Storia di una perla d’altri tempi
Da lussuosa meta di vacanze a fabbrica di munizioni durante la guerra per poi morire dopo il boom. Storia di una perla d’altri tempi
Un pozzo di provenienza ignota, mura che si perdono nella notte dei tempi e un affresco misterioso. Forse qualche risposta arriva dalla rete in una storia carica di mistero
L’inaugurazione è avvenuta questo pomeriggio. Obiettivo: informare sul progetto della Strada dei Sapori delle Valli Varesine
Paolo ed Emiliano, ideatori dei percorsi delle “passeggiate valgannesi” parlano della loro verde valle per l’ultima delle puntate tra monti e foreste. Varesenews rilancia e cerca altri giornalisti…in gamba
In uno squarcio di bel tempo si può affrontare questo percorso consigliato dagli amici di Valganna.info
Un’altra passeggiata raccontata dagli amici di Valganna.info
Primo tragitto dal Poncione al Minisfreddo. Non siete stanchi? C’è l’Alpe Tedesco
Ecco l’undicesima passeggiata valgannese raccontata da valganna.info. Andiamo a quota 915 metri
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia