Varese
Il vento forte spazza la provincia
Oltre quaranta gli interventi dei vigili del fuoco. Tra le zone più colpite Valle Olona, Barasso, Comerio, Ispra e Ranco. Alberi e pannelli sulla strada un po’ dappertutto
Oltre quaranta gli interventi dei vigili del fuoco. Tra le zone più colpite Valle Olona, Barasso, Comerio, Ispra e Ranco. Alberi e pannelli sulla strada un po’ dappertutto
Avviso di criticità moderata per le province di Bergamo, Como, Lecco, Sondrio e Varese è stato emesso dalla Protezione civile
La Protezione civile regionale ha revocato l’avviso di criticità per tutte le province lombarde
Forti piogge e raffiche di vento si sono abbattute nella notte e in mattinata in diverse zone d’Italia provocando grossi disagi e anche qualche incidente grave
Tagli piante e imbarcazioni in difficoltà sul Verbano
Tanti gli interventi che hanno impegnato i vigili del fuoco nel nord della provincia
Mattinata impegnativa per la polizia provinciale che è intervenuta per soccorrere un automobilista “speronato” da un albero sulla statale 394
Tutte le squadre del distaccamento sono impegnate in interventi al rione Crenna di Gallarate, a Cavaria con Premezzo e anche alla frazione Maddalena di Somma Lombardo
A causa del forte vento di lunedì scorso i sacchi della spazzatura della discarica di Mozzate sono volati e hanno riempito gli alberi del bosco circostante
Calcinacci caduti in centro a Varese, una fattoria in fiamme a Tradate e tanti alberi sradicati hanno segnato per i vigili del fuoco una giornata da dimenticare. Il vento finirà giovedì
Una raffica si è abbattuta in tarda mattinata in un’abitazione di Caronno Varesino
Mattinata fitta di interventi anche per il distaccamento del Sempione e gli agenti del comando di viale Piemonte, tra piante stroncate, cartelli divelti, lamiere volanti
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"