Sesto Calende
Dal torrente Lenza al Verde Pulito, a Sesto Calende tre giornate dedicate all’ambiente
Da venerdì 13 a domenica 15 il calendario ricco di iniziative organizzate da Legambiente e dal Comune della città sul Ticino
Da venerdì 13 a domenica 15 il calendario ricco di iniziative organizzate da Legambiente e dal Comune della città sul Ticino

Domenica 13 settembre dalle 8 alle 13 il Gruppo Amici della Montagna organizza una mattinata di pulizia in occasione delle Giornate del Verde pulito 2020

Molti i bambini che hanno partecipato alla Giornata del Verde Pulito organizzata dal comune che ha donato un premio in denaro alle classi con più partecipanti

L’iniziativa si inquadra nella Giornata regionale appositamente istituita come occasione di partecipazione attiva sulla salvaguardia del verde e per promuovere lo sviluppo sostenibile
Pellicini: “I bambini contro l’inciviltà”
Comune, associazioni, volontari antincendio e ragazzi delle scuole medie accompagnati da alcuni genitori hanno collaborato per ripulire parte della zona boschiva
Tre i punti: via Bienate, Via Brattana e via Volterra. Ritrovo alle ore 8.30
L’appuntamento è per domenica 2 aprile: il ritrovo è presso il piazzale del Campo Sportivo di viale Europa alle ore 9
L’appuntamento è per sabato 8 aprile alle ore 9 all’area feste di via Carreggia
Chiunque volesse partecipare, potrà farlo, recandosi tra le ore 8.30 e le ore 9.15 di domenica 2 aprile presso il Parco del Margorabbia
L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi durante le giornate del Verde Pulito insieme ai volontari di Legambiente
Sabato 16 aprile un appuntamento per i volontari che vogliono aiutare a raccogliere i rifiuti abbandonati
L’appuntamento è per sabato 16 aprile, alle 9, al Parco di Villa De Strens ed è aperto a tutti
Grande partecipazione alla giornata del Verde Pulito. Più di 400 i sacchi di rifiuti raccolti nelle aree interessate
Tutte le associazioni unite nella battaglia contro l’abbandono di rifiuti. Risultato fuori dalle aspettative: piantati fiori nelle aiuole
Grande entusiasmo per la giornata dedicata all’ambiente: i volontari hanno completato la pulizia del sentiero dei Mulini e pensano a una seconda edizione

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»