
Varese
Ultimato il marciapiede di via Crispi
Più di cinquecento metri di percorso pedonale, quattro nuovi attraversamenti protetti. Questi sono i cambiamenti che troveranno i varesini che transitano per quel tratto di strada
Più di cinquecento metri di percorso pedonale, quattro nuovi attraversamenti protetti. Questi sono i cambiamenti che troveranno i varesini che transitano per quel tratto di strada
L’incidente all’altezza della Brunella, in corrispondenza delle strisce pedonali. Sul posto le forze dell’ordine e i vigili del fuoco, oltre ai sanitari del 118
L’incidente nel primo pomeriggio di lunedì 16 ottobre, intorno alle 14.30. Sul posto anche gli agenti della Polizia Locale, per regolare il traffico e verificare la dinamica dell’incidente
Velocità, distrazione, e anche il sole in faccia, tra le cause degli incidenti. Ma bisogna fare qualcosa
Un ragazzo di 24 anni nella notte di domenica 13 settembre ha perso il controllo dell’auto. I vigili del fuoco sono intervenuti con cesoie e divaricatore per estrarre l’autista
L’incidente è successo intorno alle 22 e 30 di giovedì 4 luglio
Le rivelazioni: tutto sarebbe nato per l’accusa ingiusta di aver rubato un portafoglio. Un mese dopo, il presunto responsabile era in un commando di presunti rapinatori
In via Crispi i segni del degrado, chi passa dalla strada rischia una pietra in testa. E’ sicurezza questa?
Il tratto interessato dai lavori è compreso tra le vie Oldofredi e Monsignor Proserpio e prevede il restringimento di carreggiata. I lavori hanno un costa pari a 130mila euro.
Un lettore di Varese segnala un problema: raggiungere la fermata della linea P non è semplice, mancano gli attraversamenti pedonali
Una donna a bordo di una Volkswagen Golf ha colpito lo spartitraffico in costruzione tra via Crispi e via Monsignor Proserpio
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano