
TOURISM
Discovering the Via Francisca, with Cristina Menghini
Two days discovering the first two stages of the Via Francisca del Lucomagno, from the Italian-Swiss border to Varese’s Sacro Monte
Two days discovering the first two stages of the Via Francisca del Lucomagno, from the Italian-Swiss border to Varese’s Sacro Monte
Due giorni alla scoperta delle prime due tappe della Via Francisca del Lucomagno dal confine Italo-Svizzero al Sacro Monte di Varese
Dalla passione di due guide varesine nasce questa giornata di studio sulle antiche vie di pellegrinaggio e
sulla loro riscoperta in chiave moderna
“Stoà è un luogo stupendo, tutto colorato e il punto ideale per un’accoglienza dei pellegrini che percorrono la Via Francisca”.
La blogger e guida ambientale Cristina Menghini e il videomaker Neven Adzaip stanno percorrendo la via Francisca del Lucomagno: «Si cammina in sicurezza e il Monastero di Torba è un gioiello”
Cristina Menghini, camminatrice con all’attivo oltre 30mila km e guida professionista insieme a Neven Adzaip, video maker, fotografo, pilota professionale di drone percorreranno la via da Lavena a Pavia
Secondo Paola Zanotto, la proprietaria della Posteria di Torba, sempre più persone scelgono di camminare a piedi e in bicicletta, alla ricerca delle bellezze del territorio e della forma fisica
Alcuni componenti del club, guidato da Mario Basilico, ha percorso il tratto tra Caronno Corbellaro e il Monastero di Torba e ha annunciato di voler realizzare la segnaletica
Nella mattina di domenica 10 camminata da Caronno Corbellaro al Monastero di Torba, sulle tracce dell’antica via, insieme al Rotary Club di Tradate.
Da una rete di realtà lombarde un progetto per tracciare, raccontare e promuovere il cammino che unisce la Svizzera con Pavia, attraversando la provincia di Varese e l’area metropolitana di Milano
L’Europa è arrivata a Morazzone con mezza giornata di lavori titolata “Piattaforma di scambio di conoscenze sui beni culturali”. Esperti, docenti universitari, amministratori si sono susseguiti per diverse ore all’interno della sala polivalente in centro paese
Il centro socio-culturale organizza conferenze e workshop a tema arte e ambiente
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor