
Valle Olona
Via Francisca, tutte le informazioni al Girinvalle
Quest’anno al Girinvalle ci sarà un punto informativo sulla via Francisca del Lucomagno, l’antico sentiero che dalla Svizzera arriva a Pavia passando proprio per la valle Olona
Quest’anno al Girinvalle ci sarà un punto informativo sulla via Francisca del Lucomagno, l’antico sentiero che dalla Svizzera arriva a Pavia passando proprio per la valle Olona
Due giorni alla scoperta delle prime due tappe della Via Francisca del Lucomagno dal confine Italo-Svizzero al Sacro Monte di Varese
Nella mattina di domenica 10 camminata da Caronno Corbellaro al Monastero di Torba, sulle tracce dell’antica via, insieme al Rotary Club di Tradate.
Da una rete di realtà lombarde un progetto per tracciare, raccontare e promuovere il cammino che unisce la Svizzera con Pavia, attraversando la provincia di Varese e l’area metropolitana di Milano
Un altro successo per le camminate lungo la Via Francisca del Lucomagno. Sabato 29 settembre alcune decine di persone si
Ottima partecipazione all’incontro di presentazione dello storico cammino che dal lago di Costanza porta a Pavia e da lì a Roma lungo la Francigena. Presente anche l’assessore regionale Stefano Bruno Galli
Venerdì alle 18.15 nel salone Estense si terrà un incontro di presentazione dello storico cammino che dal lago di Costanza porta a Pavia e da lì a Roma lungo la Francigena. Presente anche l’assessore Stefano Bruno Galli
Quattro giorni lungo la Via Francisca scoprendo bellezze, luoghi nascosti, potenzialità, criticità dello storico cammino che confluisce nella Francigena
Terza tappa lungo la Via Francisca da Varese a Pavia. Protagonisti i Navigli e Morimondo
Una pattuglia di cinque esploratori lungo la Via Francisca da Busto Arsizio a Boffalora sopra Ticino. Pur nelle differenze saltano steccati e muri
Da Gazzada a Busto Arsizio a piedi per 28 km. La sorpresa della giornata è aver incontrato persone che già conoscono l’antica via Francisca del Lucomagno
Domenica 6 maggio, 95 pellegrini, di cui 20 arrivati dal Cantone Ticino, con una appariscente divisa rosso crociata, hanno percorso l’ultima tappa della Via Francisca
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine