Bardello
Bardello, la disfida continua
A mesi di distanza dall’introduzione delle novità viabilistiche, non accenna a placarsi l’ira dei residenti della zona coinvolta
A mesi di distanza dall’introduzione delle novità viabilistiche, non accenna a placarsi l’ira dei residenti della zona coinvolta
Causa i lavori del teleriscaldamento sarà chiuso da domani, sabato 13 novembre, l’accesso dalla piazza Garibaldi; si potrà invece accedere da via Correnti fino al parcheggio in piazza
La nuova sistemazione dell’area non convinceva, si corre ai ripari con sosta breve a disco orario davanti ai negozi e interventi su rotonda di viale Lombardia e senso unico verso via del Roccolo
Dal 9 al 23 novembre lavori di posa dei tubi del teleriscaldamento. Prevedibili disagi di non poco conto, le deviazioni saranno indicate in loco ma comporteranno una vera rivoluzione viabilistica
I cittadini continuano la protesta scatenata dalla nuova viabilità. I balconi di via Piave sono tappezzati da scritte che chiedono “restituiteci il nostro paese”
Incontro a Villa Recalcati tra l’assessore provinciale e alcuni componenti del Comitato spontaneo. Soddisfazione è stata espressa dai cittadini che attendono di incontrare il Sindaco
Nuova riunione del comitato spontaneo che contesta la viabilità. Chiesto un incontro per il prossimo 8 novembre
Martedì 26 ottobre nuova riunione del Comitato spontaneo in oratorio. Gli abitanti contrari alla nuova viabilità preparano nuove iniziative
Centro città fra viabilità modificata, posteggi alternativi (non sempre agevoli o pronti) e demolizioni che aprono nuovi scorci, sotto lo sguardo muto di passanti e curiosi
Incidente al bivio A8/A9 con lunghe code. È chiusa la dogana merci per i camion diretti in Svizzera per un incidente avvenuto in territorio elvetico
Questo l’accordo generale a seguito di una proposta del PD e della controproposta della giunta
Da anni i residenti chiedono sicurezza nella strada, priva di marciapiedi, ma hanno ottenuto ben poco; anche il limite dei 30 all’ora non viene affatto rispettato e si rischia di essere investiti sull’uscio di casa
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel