
Gazzada Schianno
Villa Cagnola riscopre il fascino dell’antico
Un’imperdibile mostra che coniuga arte rinascimentale e letteratura classica
in una selezione di placchette antiche
Un’imperdibile mostra che coniuga arte rinascimentale e letteratura classica
in una selezione di placchette antiche
L’evento è organizzato da Provincia di Varese con con Regione Lombardia – UTR Insubria e viene realizzato con la collaborazione del Comune di Gazzada Schianno
Tra settembre e ottobre percorsi di grande valore storico e paesaggistico per ripercorrere un’antica via. Ecco come fare per iscriversi
Dal 5 al 7 ottobre si terrà il 39° Convegno di Studi Religiosi dal titolo: “Migrazioni. Le cause di un fenomeno sfaccettato e complesso”
L’Arcivescovo incontrerà a Villa Cagnola lunedì 18 settembre i giovani per presentare la scuola “A Cesare quel che è di Cesare” che parte il 6 ottobre
Il racconto e le foto inviate dal lettore Teresio Colombo sul viaggio compiuto nei giorni scorsi tra la Svizzera e l’Italia
Il prossimo appuntamento a Villa Cagnola sarà domenica 18 giugno la 22° edizione della rassegna bandistica con la collaborazione della banda musicale G.Verdi di Capolago
Nell’ultima festa di primavera, che si è svolta a Villa Cagnola, Tiziana Basso Roi ha salutato e ha presentato la nuova presidente, una giovane laureata impiantata
Dal 16 luglio al 23 agosto tornano i soggiorni estivi per anziani di “Estate in Villa”
Nel libro è descritto anche quanto ha fatto per Villa Cagnola, dove ha collaborato a lungo per l’Istituto Superiore di Studi Religiosi che appunto è stato intitolato a Paolo VI
Oggi la consegna di una biografia spirituale: importante rivelazione per molti che hanno conosciuto e stimato un grande protagonista del fare
Sabato 25 marzo a Villa Cagnola si svolgerà l’assemblea dell’ente di coordinamento delle 43 Avis Comunali del Varesotto
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"