Volandia
Al ponte dell’1 maggio si vola a Volandia
Fino al 1 maggio aperture straordinarie e attività per bambini nelle aree esterne del Parco, nella zona baby al coperto e nel planetario
Fino al 1 maggio aperture straordinarie e attività per bambini nelle aree esterne del Parco, nella zona baby al coperto e nel planetario
Nato nel 1944, ha combattutto con l’esercito USA in Estremo Oriente, poi ha volato per altri 60 anni in Africa ed Europa: oggi una gigantesca gru l’ha trasferito nel parco museo del volo di Volandia
Una nuova, bella, iniziativa del Parco e Museo del Volo. Ala fine della visita guidata i bambini riceveranno il diploma di “conoscitori del cielo”
È atterrato sulle piste di Malpensa lo storico Douglas DC-3, l’aereo simbolo dell’aviazione commerciale tra anni Trenta e Quaranta: è destinato al Parco-Museo del volo
Il museo del volo offre un ricco programma di divertimenti per i bambini dai 3 ai 12 anni e attrattive per i ragazzini più grandi lunedì 9 aprile
Nel Parco del Volo c’è un nuovo “ospite”: un S211 ripristinato dall’Associazione Amici di Volandia
Da domenica 25 marzo aperture prolungate, planetario e cene “take away”. Dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, mentre sabato, domenica e i festivi fino alle 19
L’8 marzo si festeggia con il racconto delle avventure, delle storie e dei segreti legate per passione, famiglia e lavoro al cielo e allo spazio
L’appuntamento al Parco e al Museo del Volo è per sabato 18 e 25 febbraio
Al Parco e Museo del Volo sabato 18 e 25 febbraio si festeggia il carnevale e i piccoli ospiti ‘vestiti’ a tema entrano gratis
Presentato il velivolo restaurato che resterà in mostra temporaneamente a Volandia. Fu costruito in 621 esemplari per le squadriglie della Regia Aeronautica
Nella vecchia fabbrica Caproni sta nascendo il nuovo grande padiglione “Aviazione commerciale”, che accoglierà un mitico DC3 e altri aerei. Buoni i risultati del 2011, con 75mila biglietti venduti
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"