Volandia
E’ la loro festa e le mamme entrano con lo sconto
Il Parco e Museo del Volo domenica 13 maggio dedica uno sconto a tutte le mamme e, nei nuovi padiglioni, racconta di una donna amante dell’arte, la contessa Timina Caproni
Il Parco e Museo del Volo domenica 13 maggio dedica uno sconto a tutte le mamme e, nei nuovi padiglioni, racconta di una donna amante dell’arte, la contessa Timina Caproni
Dalle mongolfiere agli Airbus, l’avventura dell’aviazione commerciale raccontata nel nuovo padiglione del Parco museo del volo. La “star” è lo stupendo Douglas Dc3
Nella giornata festiva apertura straordinaria e attività per bambini nelle aree esterne del Parco, nella zona baby al coperto e nel planetario
Fino al 1 maggio aperture straordinarie e attività per bambini nelle aree esterne del Parco, nella zona baby al coperto e nel planetario
Nato nel 1944, ha combattutto con l’esercito USA in Estremo Oriente, poi ha volato per altri 60 anni in Africa ed Europa: oggi una gigantesca gru l’ha trasferito nel parco museo del volo di Volandia
Una nuova, bella, iniziativa del Parco e Museo del Volo. Ala fine della visita guidata i bambini riceveranno il diploma di “conoscitori del cielo”
È atterrato sulle piste di Malpensa lo storico Douglas DC-3, l’aereo simbolo dell’aviazione commerciale tra anni Trenta e Quaranta: è destinato al Parco-Museo del volo
Il museo del volo offre un ricco programma di divertimenti per i bambini dai 3 ai 12 anni e attrattive per i ragazzini più grandi lunedì 9 aprile
Nel Parco del Volo c’è un nuovo “ospite”: un S211 ripristinato dall’Associazione Amici di Volandia
Da domenica 25 marzo aperture prolungate, planetario e cene “take away”. Dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, mentre sabato, domenica e i festivi fino alle 19
L’8 marzo si festeggia con il racconto delle avventure, delle storie e dei segreti legate per passione, famiglia e lavoro al cielo e allo spazio
Al Parco e Museo del Volo sabato 18 e 25 febbraio si festeggia il carnevale e i piccoli ospiti ‘vestiti’ a tema entrano gratis

Il Golf Club di Luvinate ha ospitato la annuale cerimonia voluta dal Panathlon Club. Madrina Ginevra Negrello, premio alla carriera a Toto Bulgheroni
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"