
Varese
Ecco come Esino Lario è diventata la capitale mondiale di Wikipedia
All’Insubria la storia raccontata in un incontro con Iolanda Pensa, responsabile dell’evento e il sindaco del Piccolo paese. Con lei anche Maroni, Elmec ed Eolo
All’Insubria la storia raccontata in un incontro con Iolanda Pensa, responsabile dell’evento e il sindaco del Piccolo paese. Con lei anche Maroni, Elmec ed Eolo
Wikimania, il raduno mondiale di Wikipedia, quest’anno si terrà nella piccola Esino Lario, sopra Lecco. All’Insubria un incontro con la responsabile dell’evento. Con lei anche Maroni, Elmec ed Eolo
Wikimania, which is the Wikipedia world meeting, this year will be hold in the small Esino Lario, above Lecco. At the Insubria university there will be held a meeting with the responsible of the event. Together with her, also Maroni, Elmec and Eolo will participate.
Eolo Spa ed Elmec invitano all’incontro di presentazione (mercoledì 18 maggio, ore 11) del raduno mondiale di Wikipedia
Nel piccolo comune al culmine di una delle valli laterali del ramo orientale del Lago di Como e definito “perla della Grigna” sono attesi oltre mille convegnisti da oltre 30 Paesi del mondo
Hanno ottenuto ottimi piazzamenti gli studenti dei licei dei Tigli che hanno partecipato ad “Archeowiki”. Per un mese hanno studiato ed elaborato testi per far conoscere i reperti del museo varesino
Il paese ospita monumenti storici di grande pregio: fino al 30 settembre si può contribuire al progetto per inserire nuove foto in Wikipedia-Wikimedia
Il sito contiene al momento 2.311 articoli ma è ancora un progetto giovane. L’obiettivo è fornire informazioni aggiornabili sulle mete di viaggio, i locali, le attrazioni, cosa vedere
Come mai la scelta del paese delle Antille?
Il 21 febbraio sono successe tante cose diverse nel corso dei secoli
L’edizione online della celebre enciclopedia non è consultabile dalle 20 di martedì: la norma sul diritto di rettifica per siti web mette a rischio indipendenza e neutralità
Non solo archeologia ma etnografia e geologia nel lavoro dei gemelli Castiglioni. “Trovammo i reperti in Egitto, ma la nostra vera passione è il Sudan, la Nubia”
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni