L’albero di Kaki è un simbolo della pace: “Non raccogliete i frutti”
I bambini hanno posizionato un cartello per spiegare che i frutti dell'albero servono per continuare un progetto iniziato nel 2000

L’albero di kaki simbolo della pace, piantato nel 2000 a Casciago nel prato di fronte alla chiesa sconsacrata di San Giovanni, dà i primi frutti.
Galleria fotografica
La pianta è nata grazie ad un progetto internazionale sposato dalla comunità casciaghese e dalla scuola primaria Alessandro Manzoni di Morosolo: il seme che le ha dato vita arriva da Nagasaki ed è sopravvissuto al bombardamento atomico del 1945.
Negli anni si sono sviluppati diversi progetti per promuovere un percorso di artistico nato intorno al Kaki Tree Project, coordinati dalle maestre della scuola di Morosolo e dalla madrina dell’iniziativa, Anniva Anzi.
Oggi sono stati posizionati alcuni cartelli per invitare chi passa dal kaki a non toccare i frutti, i cui semi serviranno per un progetto educativo proprio in occasione del ventennale del Kaki Tree Project di Casciago.
Da quest’anno è nato un progetto europeo per far conoscere il Kaki Tree Project in tutti i Paesi del vecchio continente:
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.