Palaghiaccio, approvato il progetto esecutivo. Ora il cantiere può iniziare
Pubblicato a Varese il documento che approva il progetto esecutivo per la riqualificazione del PalAlbani, presentato dal gruppo di imprese che si era aggiudicato la concessione

E’ stato pubblicato questa mattina – giovedì 28 gennaio – il documento che approva il progetto esecutivo per la riqualificazione del Palaghiaccio di Varese, presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese che si era aggiudicato la concessione relativa a lavori e servizi della struttura di via Albani, e la cui spesa era stata stimata in complessivi 11.426.878,02 euro.
Nello stesso documento che rende pubblica l’accettazione, si precisa inoltre che le somme di 19 milioni (18.909.125,56) di euro per canone di disponibilità e di 2 milioni (1.999.800,20) di euro a titolo di contributo (da parte del Coni) in conto costruzione, sono già state impegnate fin dall’agosto scorso.
La pubblicazione è un passaggio fondamentale, l’ultimo dell’iter burocratico necessario per arrivare all’inizio dei lavori. A questo punto quindi, il cantiere può diventare realtà: una data non è ancora stata fissata, ma presumibilmente potrebbero bastare alcune settimane per registrare i primi interventi sull’area di via Albani. Il tempo tecnico, insomma, necessario in questi casi per organizzare un lavoro di questa portata.
COSA PREVEDE IL PROGETTO
Il progetto prevede la riqualificazione funzionale e statica del Palazzo del Ghiaccio di via Albani, in due distinti interventi: il primo è di sostituzione dell’intero involucro, comprensivo della rimozione del manto di copertura, della rimozione completa della struttura principale e secondaria e sostituzione con un nuovo sistema similare in legno lamellare identico nella geometria. L’intervento comprende inoltre la sostituzione completa di tutte le parti finestrate, con nuove facciate vetrate ad elevata performance energetica e il potenziamento delle parti opache con sistemi a cappotto.
Il secondo intervento è invece quello di riorganizzazione dei layout interni che prevede l’ampliamento dell’edificio verso sud, la riorganizzazione dei sistemi di risalita e delle distribuzioni in generale, la revisione di tutti gli spazi aperti al pubblico ma anche di servizio, il restyling del Palaghiaccio e il rifacimento di tutti gli impianti. In particolare, l’intervento di revisione dei layout prevede la realizzazione di una “bussola” esterna, la biglietteria come nodo di smistamento dei diversi flussi, un ampliamento verso sud della zona piscine, l’ammodernamento della zona ghiaccio, la realizzazione di un nuovo corpo scale dotato di ascensore presso l’ingresso principale, la riorganizzazione della zona bar, la riorganizzazione della palestra fitness, la realizzazione di un nuovo parcheggio presso gli spazi esterni.
Dall’avvio dei lavori è prevista la loro conclusione nell’arco di 18 mesi.
Palaghiaccio di Varese: progetto definitivo e ok del Coni. La Lega contesta le tempistiche
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Blatera Molto su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Anto33 su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Max Thorton su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Felice su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.