A Varese arrivano i Lunedi al cinema: sei grandi film all’aperto nei quartieri
Dal 7 luglio all'11 agosto la nuova rassegna che porta il grande schermo nei quartieri cittadini

Nell’estate varesina arriva in calendario l’iniziativa Lunedì al cinema, la nuova rassegna promossa dal Comune di Varese con proiezioni sotto le stelle nei quartieri della città. Nelle serate del lunedì, dal 7 luglio all’11 agosto, sono in programma sei serate di cinema nelle piazze dei rioni di Schiranna, Bustecche, Valle Olona, San Fermo, Casbeno e in piazza della Motta.
«Una nuova iniziativa – spiega l’assessore Enzo Laforgia – che esplora la formula di cinema itinerante, portando il grande schermo sotto casa, in arene inedite nel cuore dei quartieri cittadini. Un modo per offrire occasioni di incontro, scambio e cultura nei luoghi che sono un presidio di socialità. La nuova rassegna propone un calendario di proiezioni gratuite, all’aria aperta e accessibili a tutti, creando degli eventi culturali decentrati in grado di coinvolgere la comunità».
«I quartieri sono al centro di questa nuova iniziativa – aggiunge il consigliere delegato ai Quartieri Giacomo Fisco – un momento di aggregazione per consentire a cittadini e famiglie di vivere in modo diverso e coinvolgente i propri spazi, valorizzando le tante piazze della città».
SEI TITOLI PER TUTTI I GUSTI
Nella rassegna sono compresi titoli adatti a tutte le fasce d’età: si parte il 7 luglio alla Schiranna con Captain America: Brave New World di Julius Onah. Il 14 luglio alle Bustecche nell’area parcheggio via R. Lombardi, con Un mondo a parte di Riccardo Milani. Il 21 luglio a Valle Olona, nei pressi della Chiesa S. Agostino, è in programma Il robot selvaggio di Chris Sanders. Lunedì 28 luglio in Piazza della Motta, nel cortile esterno della sede di Varese Corsi, The Fall Guy di David Leitch. Il 4 agosto a San Fermo, nel campetto di via Sette Termini, con Mufasa il Re Leone di Barry Jenkins. Chiude la rassegna lunedì 11 agosto a Casbeno, all’ingresso di Villa Recalcati in piazza Libertà, la proiezione di Napoli-New York di Gabriele Salvatores. Tutte le serate avranno inizio alle 21.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.