Luvinate e la prevenzione contro le alluvioni: svuotate le vasche di protezione sul sentiero 10 del Campo dei Fiori
Si tratta di opere che hanno il compito di fermare eventuale materiale importante in arrivo dalla montagna e limitarne l'apporto verso il ramo del Tinella che attraversa il paese, a protezione della comunità di Luvinate a valle
Il tempo che cambia in maniera repentina, e che fa danni, e in alcuni casi vittime: bisogna prepararsi al peggio e così nell’ambito dei lavori di mitigazione del rischio, sono in corso a cura del Comune di Luvinate i lavori di svuotamento della seconda vasca di protezione, posta sopra il sentiero 10, sull’asta della Barassina, Tinella occidentale.
Le vasche sono state realizzate dal Comune in collaborazione con la Dg Territorio e Protezione Civile di Regione Lombardia negli anni scorsi per prevenire eventuali collate detritiche provenienti dal Parco Campo dei Fiori a seguito degli incendi del 2017 e al verificarsi di eventi mero estremi, ormai più frequenti.
Si tratta di opere che hanno il compito di fermare eventuale materiale importante in arrivo dalla montagna e limitarne l’apporto verso il ramo del Tinella che attraversa il paese, a protezione della comunità di Luvinate a valle.

Lo svuotamento periodico delle vasche e’ opportuno al fine di garantirne la funzionalità nel caso di spostamento di materiale per piogge intense.
In paese è ancora vivo il ricordo della pesante devastazione che colpì il centro storico, nel 2020: strade impraticabili, un paesaggio diventato “lunare” a causa dei detriti scesi dalla montagna anh a causa del terreno reso impermeabile dal grande incendio che solo pochi anni prima aveva divorato centinaia di ettardi di bosco. E sopratutto la tragedia del runner Mario Farsetti, travolto da un torrente in piena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.