AstroOttobre 2025: un Mmese di scienza e arte sotto il cielo di Bisuschio

L’iniziativa si terrà dal 3 al 31 ottobre 2025 presso il Maxi Salone del Comune di Bisuschio, con appuntamenti fissati ogni venerdì alle ore 21:00

03 Ottobre 2025

Torna l’atteso appuntamento con “AstroOttobre”, l’iniziativa annuale organizzata dall’Associazione M42, che da più di dieci anni porta l’astronomia e la scienza al grande pubblico. Il programma di quest’anno si preannuncia ricco e variegato, offrendo una serie di conferenze e eventi che spazieranno dalle storie di astronomia vissuta a temi innovativi come la medicina spaziale e la percezione della realtà. L’iniziativa si terrà dal 3 al 31 ottobre 2025 presso il Maxi Salone del Comune di Bisuschio, con appuntamenti fissati ogni venerdì alle ore 21:00.

Un Viaggio tra Scienza e Storia

Il ciclo di conferenze si aprirà il 3 ottobre con un evento speciale dedicato a un “Astronomo di nome Giorgio Baj”, una serata incentrata sulla figura di Baj, che ha dato un importante contributo alla comunità scientifica. Il 10 ottobre sarà la volta di “Sotto il cielo del Monferrato”, una conferenza che esplorerà il cielo e le sue meraviglie, grazie agli interventi di Alessandro Merga e Maurizio Bosetti.

Il 17 ottobre si affronterà il tema della medicina spaziale con “AstroDoc – Anatomia Spaziale”, una conferenza tenuta da Silvia Masetti, che guiderà il pubblico alla scoperta dei complessi aspetti fisici e biologici legati agli astronauti e ai viaggi spaziali.

Percezione della Realtà e Scienza Avanzata

Il 24 ottobre, Maurizio Bosetti presenterà “Percezione – La realtà è come ci appare?”, un evento che stimolerà la riflessione sulla nostra percezione della realtà, esplorando il confine tra scienza, psicologia e filosofia.

Arte e Scienza Insieme: Un Gran Finale

A chiudere il ciclo di conferenze, il 31 ottobre ci sarà “Il suono dell’Universo”, un evento che unirà scienza e arte, dove Roberta Vegetti esplorerà i suoni provenienti dallo spazio, proponendo anche una mostra e un rinfresco, per una serata all’insegna della meraviglia e della curiosità scientifica.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e aperti a chiunque voglia approfondire temi affascinanti legati all’astronomia, alla scienza e al nostro universo. Un’occasione imperdibile per chiunque voglia scoprire, imparare e meravigliarsi sotto il cielo di Bisuschio.

AstroOttobre 2025 è l’appuntamento ideale per gli appassionati di astronomia, scienza e cultura, ma anche per chi vuole semplicemente passare una serata di scoperta e approfondimento in compagnia di esperti del settore. Non mancate!

1 Ottobre 2025

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.