Si è spento Alfredo Ambrosetti tra i protagonisti della vita economica italiana
Nato a Varese nel 1931 nel 1965 aveva fondato lo Studio Ambrosetti, oggi noto come The European House – Ambrosetti, una delle prime società di consulenza aziendale in Italia
Si è spento Alfredo Ambrosetti. Nato a Varese nel 1931 è stato tra i protagonisti della vita economica italiana. Dopo la Laurea in Economia all’Università Cattolica di Milano, nel 1965 aveva fondato lo Studio Ambrosetti, oggi noto come The European House – Ambrosetti, una delle prime società di consulenza aziendale in Italia, che di fatto inventò nel nostro Paese la formazione continua, cavallo di battaglia da sempre di Alfredo Ambrosetti.
Cavaliere del lavoro, il suo nome è legato al Forum di Cernobbio che istituì nel 1975, un incontro internazionale che riunisce annualmente a Villa d’Este di Cernobbio leader politici, economisti e premi Nobel per discutere di temi economici e geopolitici.
Legato alla sua amata moglie Lella è sempre stato insieme a lei attivo anche nel mondo del volontariato. Celebre è stato il loro impegno in Special Olympics, e tra le sue ultime creature c’era “I Campionissimi“, l’evento di ottobre che riunisce a Varese i grandi campioni dello sport di ieri e di oggi che univa la sua passione per lo sport alla volontà di creare momenti di ispirazione per i giovani e che ha visto sfilare alle ville Ponti alcuni dei più importanti campioni dello sport italiano.
Ma sono moltissimi i momenti di impegno in cui Alfredo e Lella sono stati coinvolti, spesso senza che lo sapesse nessuno se non i diretti interessati. Solo quelle più pubbliche sono state rese note, come la realizzazione di una stanza nella Questura di Varese per accogliere le donne vittime di violenza o le e-bike donate alla Polizia di Varese per un controllo più green della città. Curioso e visionario, aveva un motto: «Chi è curioso è consapevole che c’è ancora molto da imparare».
In questo lungo racconto a Varesenews Alfredo Ambrosetti raccontò le tappe più importanti della sua vita professionale ma anche personale
Una delle ultime e più ambiziose iniziative di Alfredo Ambrosetti è stata l’Associazione “Per il Progresso del Paese“. Nata dalla sua preoccupazione per il futuro dell’Italia nel 2020 e da lui ispirata e fondata, vanta tra i membri del Comitato direttivo Andrea Rittatore Vonwiller, Cesare Galli, Giorgio Basile, Luigi Nardella, Enrico Cucchiani e coinvolge rettori, studiosi, economisti e statisti sul tema del rilancio, unendo molti prestigiosi nomi della scienza, dell’economia e dell’imprenditoria.
Ambrosetti ha fino a pochi giorni fa condotto e organizzato le “sessioni del lunedì” dell’associazione, incontri online che hanno visto relatori tra i più grandi protagonisti della scienza, della politica e dell’economia della Nazione: da Sergio Garattini a Romano Prodi, da Mario Monti a Elsa Fornero, da Ilaria Capua a Innocenzo Cipolletta.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.