Torna “Tim”, il liquore solidale che aiuta Il Seme Onlus
Gli appuntamenti per acquistarlo e donare un "pezzetto di casa" sono per sabato 26 e martedì 29 marzo in piazzza Ghiringhelli durante il mercato cittadino
Continua la raccolta fondi per la costruzione della nuova sede della cooperativa sociale Il Seme Onlus. La nuova struttura sorgerà in via Alpi: i lavori sono già partiti e con essi la maratona per trovare, grazie alla solidarietà di tanti, le risorse necessarie.
Fra le tante iniziative, a marzo torna quella del Tim, l’antico liquore un tempo prodotto nella zona del gallaratese. Un momento simile era già stato promosso nei mesis corsi. Il Tim è un liquore da 35 gradi, a base di erbe aromatiche (Tim si riferisce al timo), buono anche come punch invernale: è un marchio storico che risale al 1913, prodotto un tempo dalla distilleria Colombo che era nata nel 1900.
Gli appuntamenti per acquistarlo e donare così un pezzetto di casa ai ragazzi del Seme sono per sabato 26 e martedì 29 marzo in piazzza Ghiringhelli a Cardano al Campo durante il mercato cittadino oppure presso il Seme Onlus in via Bari 6.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.