Antichi sapori, musei aperti e zucche a volontà: il weekend di Ognissanti vi stupirà
Fine settimana tipicamente autunnale, nel clima ma anche nelle tradizioni e negli appuntamenti

Un bel fine settimana lungo grazie alla festività del 1° novembre, con tante iniziative per grandi e bambini: ci sono appuntamenti legati all’arte, alla musica e alla cultura, tante feste sul tema di Halloween e non mancano sagre e mercatini.
Il clima sarà decisamente autunnale, senza le temperature confortevoli delle scorse settimane > Le previsioni per il weekend
Sagre e mercatini
Azzate – Domenica 3 novembre il comitato “Amici di San Rocco”, la parrocchia di Azzate con il Gruppo Alpini organizzeranno una castagnata per la ristrutturazione della chiesetta di San Rocco > L’iniziativa
Cazzago Brabbia – Tre giorni di festa a Cazzago Brabbia in occasione della festa patronale dedicata a San Carlo. Il ricco programma di eventi comincia sabato 2 novembre alle 20.30 in Chiesa con un concerto gospel > Il programma
Gemonio – Sabato 2 e domenica 3 novembre Mercato missionario nei locali di piazza della Vittoria, con la vendita di presepi e artigianato etnico e la possibilità di sostenere numerosi progetti solidali > Il Mercato missionario
Varese – Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre in piazza Monte Grappa arriva la 20° edizione di Trentino in Piazza. Nelle tipiche casette di legno da villaggio alpino, gli operatori proporranno articoli artigianali e prodotti enogastronomici della tradizione trentina > Trentino in piazza
Vergiate – Sapori antichi e tradizioni a Cuirone di Vergiate, con l’ottava edizione della Festa del pane in programma sabato 2 e domenica 3 novembre > La festa del pane
Arte ed eventi
Musei – Domenica 3 novembre torna Mibact, la domenica dei musei aperti e gratuiti > L’elenco dei musei
Varese – La Varese della “Belle epoque” in mostra a Palazzo Estense e allo Iat di piazza Monte Grappa con le immagini della Prealpina Illustrata. Inaugurazione domenica 3 novembre e mostra aperta dal 4 al 14 novembre > La presentazione della mostra
Lugano – Dal 1° al 3 novembre si svolge “I viaggiatori – Salone internazionale svizzero delle vacanze, con molte presenze anche lombarde e varesine > Il salone delle vacanze
Varese – Nel fine settimana una tripletta di iniziative e proposte ai Musei varesini: dalla visita guidata alla mostra di Guttuso ai laboratori per bambini, fino all’inaugurazione di una nuova mostra >Le iniziative

Bambini
Impazzano ovviamente appuntamenti e feste per Halloween (trovate qui tutte le proposte) ma sono davvero tante e varie le iniziative per i bambini di tutte le età, all’aperto o al calduccio, come il laboratori legati ai libri al Maga di Gallarate, o il gran finale del Festival delle marionette a Lugano > Qui il weekend dei bambini
Musica
Busto Arsizio – Torna Eventi in Jazz, con un eccezionale evento al Teatro Sociale, dove sabato 2 novembre andrà in scena il concerto “Brasile: Trio Corrente” con Fabio Torres al piano, al basso Paulo Paulelli e alla batteria Edu Ribeiro. > Il concerto
Varese – Il tradizionale “Concerto del ricordo” nel giorno di Ognissanti, organizzato da SoCrem e patrocinato dal Comune di Varese, si terrà venerdì 1° novembre alle 16 al Salone Estense. L’ingresso è libero > L’iniziativa
Passeggiate
Viggiù – Da San Siro al cimitero vecchio, alla scoperta delle bellezze di Viggiù. La passeggiata è in programma venerdì 1° novembre, con partenza alle 14 dalla chiesetta di San Siro alla Baraggia. Partecipazione gratuita > Leggi

Cinema
Varese – Da giovedì 31 ottobre al 31 dicembre arriva a Varese il cinema coreno, con la rassegna “K-Movies, viaggio nel cinema coreano” organizzata da Filmstudio90 e dal festival cinematografico Cortisonici > La rassegna
Sport
Pugilato – Venerdì 1 novembre il Palabisterzo di Busto Arsizio ospiterà una serie di sfide tra i pugili della Master Boxe e atleti di sei società lombarde e piemontesi > Ice on the ring boxe, la serata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.