
Economia
Da Taino all’industria del futuro: la rivoluzione silenziosa di Aidro srl
«Per 40 anni si è sempre fatto così». Dalla meccanica tradizionale alla stampa 3D: il percorso di innovazione di una pmi del Varesotto
«Per 40 anni si è sempre fatto così». Dalla meccanica tradizionale alla stampa 3D: il percorso di innovazione di una pmi del Varesotto
L'evento si svolge al Palazzo dei Congressi di Stresa (VB) dall’8 all’11 luglio 2025.
Per l’edizione 2025 il contest ideato da Zero Pixel introduce una sezione video e una nuova categoria dedicata all’impatto umano sul mare
Giovedì 3 luglio alle 21.00 con il giornalista di Sky Franco Ferraro, Materia ospiterà un nuovo appuntamento di grande interesse per chi vuole capire come l’intelligenza artificiale stia cambiando la nostra società
Organizzato dal professor Massimo Venturini e patrocinato da Università dell’Insubria e Asst dei Sette Laghi, il convegno ha ospitato 137 relatori e ha premiato gli specializzandi under 36. Presenti all’apertura dei lavori: la rettrice Maria Pierro, il consigliere regionale Emanuele Monti e il direttore del Dimit Giulio Carcano
Il professor Daniele Cassani rappresenterà l’Ateneo al Forum pubblico dell’Alleanza all’Aia: “Sfide di sicurezza senza precedenti, serve dialogo con la società civile”
Il deputato varesino del Movimento 5 Stelle Antonio Ferrara, membro della Commissione Attività Produttive della Camera, è intervenuto duramente sul disegno di legge presentato dal governo
Dal 25 al 29 giugno il West Coast Meeting propone uno sguardo profondo sul nostro tempo e su ciò che conta davvero
È Davide Tosi il primo Digital Twin, riprodotto in 3D per rispondere a domande su Big Data e Intelligenza artificiale. Il progetto è stato realizzato nel laboratorio VARLab, in collaborazione con Gustavo Marfia dell’Università di Bologna
Dal "so di non sapere" di Socrate ai chatbot e al loro impatto su ambiente e società. Il panino digitale di Hagam ha fatto il pieno a Materia icon un viaggio alla ricerca di ciò che ci rende "ancora" umani
1L’appuntamento si terrà negli spazi di Materia Spazio Libero a Castronno, in compagnia del professor Davide Tosi, docente all’Università dell’Insubria e delegato dell’ateneo all’intelligenza artificiale
Dalla Laudato si' ai rapporti dell’IPCC. Il cambiamento climatico sfida scienza e politica. Allo spazio libero di Materia il dialogo tra il teologo Marco Vergottini e lo scienziato Giacomo Grassi del Jrc di Ispra
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor