141tour
Oggi siamo ad Arsago Seprio
Vi portiamo a conoscere Arsago Seprio, con il suo prezioso bagaglio dì arte e di storia, il suo museo e le sue piccole combattive realtà produttive
Vi portiamo a conoscere Arsago Seprio, con il suo prezioso bagaglio dì arte e di storia, il suo museo e le sue piccole combattive realtà produttive
Il futuro delle “aree delocalizzate” nell’autunno scorso era al centro di un furioso dibattito. Cosa diventeranno in futuro? Non ci sono certezze, intanto i Comuni vanno avanti con i Piani di Governo del Territorio
Anche quest’anno grande partecipazione per l’appuntamento che coinvolge i diversi quartieri del paese e muove decine di persone nell’organizzazione
La sfida tra le diverse contrade del paese anche quest’anno ha visto impegnate tante persone e ha attratto grande partecipazione
Torna la manifestazione realizzata da comune, Pro Loco e oratorio: in programma dall’8 al 12 giugno. Si parte con la consegna delle chiavi del paese
La tredicesima edizione della manifestazione avrà inizio il 13 aprile al Castello Visconteo per poi continuare fino al 12 maggio con eventi in 10 comuni della provincia
Da domenica 7 a domenica 21 aprile si svolgerà nella Sala Concordia la prima delle sei collettive d’arte del 2013 organizzata con il gruppo Artisti Contemporanei dalla Pro Loco Varese
Questa sera, sabato 9 marzo, appuntamento alle 21 con il Coro Divertimento Vocale
Tradizionale falò d’inverno in paese, con il coinvolgimento del Comune, della Pro Loco e di tante associazioni
L’elezione a presidente di Confartigianato nazionale arriva dopo un lungo impegno in azienda, in politica e in associazione
È la prima volta che un varesino occupa tale carica. Il nuovo presidente subentra a Giorgio Guerrini e sarà affiancato dai vice presidenti Claudio Miotto Rosa Gentile e Marco Granelli. Confermato Cesare Fumagalli nel ruolo di segretario generale
Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo pronti a siglare un accordo con la Regione per avere nuovi fondi per demolire le case delocalizzare. Una decisione che ha fatto arrabbiare altri sindaci della zona di Malpensa
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"