Valdossola
Esercitazione in parete per il soccorso alpino della Valdossola
Il soccorso alpino è soggetto esclusivo di riferimento per gli interventi di carattere sanitario in ambiente impervio
Il soccorso alpino è soggetto esclusivo di riferimento per gli interventi di carattere sanitario in ambiente impervio
La nuova fornitura di mezzi elettrici per le consegne consiste in 50 tricicli e 25 auto fra ibride ed elettriche. Riaperto oggi anche l’Ufficio di Varese in via D’Averio 154
La località dove è avvenuto il fatto si trova lungo la linea di confine tra l’Italia e la Svizzera, tra il Piemonte e il Canton Vallese
Ce lo racconta in un intervista Alessandro Laurenti, osteopata coordinatore della Scuola di Osteopatia e disabilità CERDO con sede a Roma: “L’osteopatia non cura le disabilità in sé, ma può favorire la salute dei pazienti”
Grande successo per la tre giorni dedicata alla sostenibilità alla quale ha partecipato anche Varesenews con la Via Francisca del Lucomagno
Nella foto Simone Riva Berni, ex gestore del rifugio Forcora, impegnato nella visione del docufilm realizzato da Varesenews nelle scorse tre stagioni alla scoperta, a piedi e in bicicletta, della provincia di Varese
La società leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA – Fixed Wireless Access, continua ad investire e raddoppia in altri 36 comuni in provincia
L’edizione 2023 della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si terrà a Fiera Milano City dal 24 al 26 marzo è stata presentata questa mattina. Tra le novità: le proposte per la scuola e la presenza del Cai e de i Social Cohesion Days
La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un bollettino per analizzare la situazione delle prossime ore. Fase acuta della pioggia prevista per la notte tra lunedì e martedì ma senza particolari criticità
La neve presente sulle montagne è meno del 20% di quello che dovrebbe essere e secondo il Centro Geofisico Prealpino la situazione sembra peggiore rispetto al 2003. Per fronteggiare la situazione Alfa investe un milione di euro nei comuni più a rischio
La Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili torna a Milano nel fine settimana 24-26 marzo con nuova edizione della Fiera dei Grandi Cammini e tante proposte nell’area dedicata al turismo consapevole
Massarenti: “Onorato dell’invito ricevuto dalla città scaligera e dall’attenzione che il sindaco Tommasi e il Comune dedicano allo sport e alla necessità di eliminare le barriere tra atleti con disabilità e normodotati”

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra