VA in giro…il nuovo tour di VareseNews
21 giorni in tour, 600 chilometri da percorrere e un dislivello di 10.000 metri. Sono i (primi) numeri di “VA
21 giorni in tour, 600 chilometri da percorrere e un dislivello di 10.000 metri. Sono i (primi) numeri di “VA
Il governo ha stanziato 650 milioni per gli incentivi all’acquisto di nuovi mezzi: auto, moto e veicoli commerciali. Previsti contributi fino a 14.000 euro
Selezioni Nord della Coppa del Mondo del Panettone: si qualificano dieci candidati. Ora pronti per la finale italiana
Il weekend, dal punto di vista metereologico , proseguirà freddo e nuvoloso, ma le precipitazioni si faranno sempre più deboli. Le previsioni del centro geofisico prealpino
Il 31 marzo si conclude lo stato di emergenza. Ecco il calendario con le varie tappe fissate dal nuovo decreto per il superamento delle misure di contrasto alla pandemia
Primo giorno di apertura per il nuovo campo scuola a fianco dell’agriturismo Le Resinose
L’allarme è stato lanciato poco prima delle 17 da un biker di 24 anni che è caduto infortunandosi mentre stava facendo il percorso di downhill denominato “La cubana”
In collaborazione con Guide Gea Piemonte ogni ultima domenica del mese la guida Alice, alias “anima selvatica”, accompagnerà i camminatori lungo il pellegrinaggio simbolo della provincia di Varese
Nelle prossime ore l’abbassamento del tasso di umidità porterà ad aumentare il rischio di fuochi nella aree boschive della provincia di Varese e dell’Altomilanese
Il presidente regionale Mauro Guerra si è rivolto ai parlamentari ed Europarlamentari lombardi presenti oggi a Palazzo Lombardia
Le scorte idriche continuano a calare e la siccità si aggrava in tutta la Pianura Padana. A rischio l’irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica
La raccolta di materiale, abiti, medicinali destinato al popolo in fuga dalla guerra si è rivelata un successo di solidarietà: tutto sarà inviato alla Caritas che poi provvederà a mandarlo nei campi profughi al confine tra Ucraina e Polonia e per aiutare chi arriva in Italia

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"