
Milano
Più ore di servizio serale per la Polizia Locale in quindici Comuni del Varesotto
Il programma “Dicembre in sicurezza” prevede il finanziamento delle ore di straordinario serale e notturno
Il programma “Dicembre in sicurezza” prevede il finanziamento delle ore di straordinario serale e notturno
Tanti gli eventi in programma in tutta la provincia in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre. Comuni, associazioni e scuole propongono iniziative e riflessioni su questo tema che purtroppo non smette di essere attuale
Regione Lombardia per sabato 25 novembre ha previsto una giornata di vaccinazioni straordinaria rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate solo a questo evento
Nei paraggi è stato trovato il sospetto aggressore, che è stato denunciato per lesioni aggravate
Gli scatti verranno esposti in una mostra diffusa outdoor da metà novembre. Tra i temi ricorrenti: la siccità, lo scioglimento dei ghiacciai, l’inquinamento urbano, le conseguenze degli eventi climatici estremi, il conseguente impatto sulla fauna locale e l’attivismo dei cittadini
Con un articolo che affrontava l’informazione come chiave per la libertà e la pace il gruppo gallaratese ha “battuto” le altre 40 squadre
Era annunciato come la rivoluzione degli ecosistemi digitali, ma ora sembra passato in secondo piano. Giovedì 9 novembre in Salone Estense a Varese un’analisi delle prospettive di questa tecnologia con due esperti del settore
Alla presenza del Presidente della Regione Attilio Fontana e dell’assessore al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi, sono stati premiati enti e volontari di tutta la Lombardia impegnati quotidianamente per la tutela dell’ambiente e della biodiversità
Ancora qualche ora in compagnia della perturbazione arrivata giovedì sera. Poi sabato la situazione migliora ma rimangono rischi di fenomeni localmente anche molto intensi
Da mezzanotte previsto un importante peggioramento delle condizioni meteo con piogge e temporali di forte intensità. Anche il vento sarà molto forte. Protezione Civile in allerta
Giovedì 9 novembre Giovanni Esposito terrà una lezione ai giovani studenti iscritti al laboratorio di giornalismo che da sempre accompagna il Festival Glocal a Varese. Si parlerà di grammatica visiva, “tracciato della storia” e fake news
La protesta è stata proclamata dai sindacati Sgb, Adl, Si Cobas e Cub e durerà 24 ore, dalle 21 di giovedì 19, alle 21 di venerdì 20. Trenord e Trenitalia comunicano che saranno in vigore le fasce di garanzia
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino