Malpensa
Abusivismo e Daspo: a Ferno un seminario sulla sicurezza a Malpensa
L’evento organizzato da Anvu (Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia). Il 26 settembre la cerimonia di inaugurazione

L’evento organizzato da Anvu (Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia). Il 26 settembre la cerimonia di inaugurazione
Si tratta di un lepidottero defogliatore. L’invasione ora arriva vicino alle case
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Al cimitero di Ferno c’erano i parenti più stretti e qualche amico dell’aeroporto di Malpensa dove ha passato gran parte degli ultimi 25 anni sperando in un volo che la ricongiungesse coi suoi figli
Il sindaco Sarah Foti e il vicesindaco Claudia Colombo hanno incontrato i responsabili della security per discutere interventi concreti: dalla videosorveglianza al verde pubblico
Domani (venerdì 22 agosto) l’ultimo saluto a Busto Arsizio, poi la tumulazione nel cimitero di Ferno, a pochi passi dal Terminal 1 dove ha vissuto per vent’anni
Dal primo settembre entreranno in servizio i neo dirigenti, vincitori dell’ultimo concorso. Rimangono due le scuole ancora da assegnare
La sindaca fernese Sarah Foti richiama l’attenzione su una serie di segnalazioni sul comportamento a rischio da parte di alcuni ragazzi giovanissimi. Ma c’è anche un tema più generale: “In stazione grave incuria, ho chiamato le ferrovie”
Dal primo agosto scorso è entrato in servizio, in via provvisoria, un medico dedicato, in attesa del titolare definitivo
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Il Parco e Museo del Volo conquista il Travelers’ Choice Award 2025. Nel primo semestre dell’anno i visitatori hanno raggiunto quota 55mila
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
"Si sente spesso parlare di malasanità e di disservizi noi, invece, abbiamo incontrato persone che mettono il cuore quotidianamente, che mettono al centro il paziente e la sua famiglia"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino