Lurate Caccivio
“Esco a prendere le sigarette”, a Lurate Caccivio il giallo comico della compagnia I Nuovi del Mulino
L’appuntamento è per sabato 22 novembre alle ore 21 al CineTeatro Pax di Lurate Caccivio
L’appuntamento è per sabato 22 novembre alle ore 21 al CineTeatro Pax di Lurate Caccivio
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
In arrivo un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di euro da destinare ai piccoli Comuni della Lombardia con popolazione sino a 5 mila abitanti per le spese di inserimento dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture residenziali
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse