“Comunità, ospitalità e collaborazione”: da Samarate al Brasile, il viaggio missionario di Martina
Tra le periferie di San Paolo e Feira de Santana per osservare un modo di vivere più collettivo e un

Tra le periferie di San Paolo e Feira de Santana per osservare un modo di vivere più collettivo e un
L’8 ottobre del 2001 l’impatto sulla pista tra un aereo della Sas e un Cessna in rullaggio. Morirono passeggeri, equipaggio e quattro operai dello smistamento bagagli
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
La rassegna “Mercoledì Letterari 2025” porta a Samarate tre serate di incontri con le autrici Emanuela Signorini, Sara Magnoli e Silvia Martella. Appuntamento alla Biblioteca Comunale con storie, riflessioni e dialoghi tra letteratura e vita
Proposti da Samarate Loves Books in collaborazione con il Comune. Il primo ciclo prevede tre appuntamenti, tra romanzi gialli e tema educativo
Un gesto collettivo di pace e solidarietà. L’amministrazione comunale propone un momento di commemorazione e raccoglimento per ricordare le vittime nella Striscia
Nel paese del Comasco il gruppo specializzato è intervenuto con un ponte scomponibile tipo Bailey per rimuovere, in tempi rapidissimi, l’interruzione stradale dopo il nubifragio
Abitano nella zona di Kiev e sono stati ospitati grazie a “Noi con voi”, che accoglie i “bambini di Chernobyl”. Il rapporto si è rafforzato anche dopo l’invasione russa: una storia di impegno che coinvolge la comunità
Presentati a Villa Recalcati i 7 nuovi percorsi di formazione professionale gratuiti promossi da Aslam e Fondazione Villum,. Opportunità per 105 giovani adulti migranti
Fa ponti dal 1953, da quando – sottotenente di leva – è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall’isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Nella mattinata di lunedì 22 settembre la manifestazione a Samarate, presso la sede dell’azienda dell’aerospazio contestata per i progetti industriali che coinvolgono anche Israele
La manifestazione di lunedì 22 settembre a Samarate
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto