Varese
Nasce l’Istituto Varesino di Storia del Novecento. Il secolo breve è ancora da studiare
Fondato da un gruppo di ricercatori e studiosi, punta ad avviare nuovi studi e salvaguardare archivi che rischiano di andare perduti
Fondato da un gruppo di ricercatori e studiosi, punta ad avviare nuovi studi e salvaguardare archivi che rischiano di andare perduti
Martedì 21 ottobre nell’ambito della rassegna Contemporanea – VareseCultura2030, il teatro ospita la presentazione del libro di Francesca Sangalli e il suo spettacolo “Fear No More”
Team multidisciplinare, dispositivi all’avanguardia e monitoraggio remoto per oltre 300 pazienti: la cardiologia saronnese investe su qualità e innovazione
Il bando riguarda cittadini residenti o domiciliati nei comuni di Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio, Saronno e Uboldo. Domande solo online entro il 30 novembre
Alla Scala di Milano firmato il protocollo tra Anci, Regione e Ministero: le opere custodite nei depositi museali diventeranno accessibili nei Comuni lombardi, con nuovi spazi espositivi e iniziative per cittadini e scuole
Dal 20 ottobre le prime modifiche alla viabilità legate all’avvio del cantiere per l’intervento sull’area ex Pozzi Ginori. Il termine dei lavori è previsto per il mese di ottobre 2027
Nel giorno dei funerali di Stato dei tre militari morti nell’esplosione in provincia di Verona, la comunità scolastica si è fermata per ricordare e riflettere sui valori della legalità e del rispetto
L’appuntamento è per sabato 18 ottobre dalle 16 alle 17,30 con un’attività pratica che permetterà ai bambini di realizzare un piccolo drago in argilla, ispirandosi all’iconografia tradizionale orientale
L’iniziativa è proposta venerdì 17 ottobre dall’Angolo dell’Avventura Saronno, gruppo impegnato da anni nella divulgazione della cultura del viaggio e dell’esplorazione
Nove persone sono indagate per truffa aggravata finalizzata all’indebita percezione di erogazioni pubbliche, frode fiscale e reati tributari connessi all’emissione e all’utilizzo di fatture false
Un altro fine settimana è alle porte , e questo si preannuncia carico di sapori autunnali. Per chi cerca un’idea per uscire di casa ecco qualche spunto per non perdersi castagne, arte e solidarietà
L’associazione L’Isola che non c’è inaugura venerdì 17 ottobre la nuova stagione culturale con un focus dedicato al Giappone, primo di diversi incontri sul paese del Sol Levante

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra