News 24
Varese
“Ristretti in Agosto”, la Camera Penale di Varese in visita ai Miogni: «Le carceri non siano luoghi di disperazione»
I penalisti varesini aderiscono all’iniziativa nazionale dell’Unione Camere Penali: focus sulle condizioni dei detenuti e le emergenze estive. Sovraffollamento: a Varese si sfiora il 100%
Castronno
Gli ultimi due venerdì di agosto il gioco di ruolo arriva a Materia
Il venerdì nell’hub culturale di Castronno diventa il giorno del gioco condiviso: le ultime due settimane di agosto saranno animate dall’associazione Ruolatori Seriali ODV
Ciclismo
Cittiglio in festa per la maglia tricolore di Letizia Parini
La giovane ciclista ha conquistato il titolo italiano di categoria allieve nell’inseguimento a squadre su pista a Firenze. E il paese sogna di vederla in gara al “Trofeo Binda”
Varese
Doppi dazi per la Provincia di Varese: Galimberti chiede misure innovative per i territori di confine
Il sindaco: “Il negoziato UE-USA sui dazi, qualsiasi cosa se ne dica, è andato male sotto il profilo economico ma anche sotto l’aspetto politico per le tensioni che si stanno generando tra i diversi Paesi Europei e persino tra i diversi settori produttivi”
Castronno
Cinque sere, cinque format: ad agosto Materia non si ferma
Dal lunedì al venerdì, ogni giorno dalle 18.30 alle 22 il giardino di Materia Spazio Libero si anima con aperitivi tematici, giochi, musica e laboratori
Cultura
Da Regione quasi mezzo milione di euro per 30 progetti culturali del Varesotto
Grazie all’Avviso Unico 2025, Regione Lombardia destina 487.000 euro per progetti culturali che spaziano dalle arti visive alla musica, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio locale
Varese
Danneggia l’auto dell’ex e finisce in manette per droga: guai per un 21enne di Montegrino Valtravaglia
I carabinieri trovano in casa marijuana, cocaina e strumenti per il confezionamento: arrestato e poi scarcerato dopo l’udienza di convalida
Varese
Dall’eredità di Marisa Baroffio un appartamento per i medici e infermieri della Asst Sette Laghi
Il testamento prevede l’affitto agevolato di un appartamento che si affaccia su viale Borri per il personale medico e infermieristico dell’ASST Sette Laghi, in segno di riconoscimento per il servizio sanitario
Gallarate
Auser Gallarate è “aperto per ferie”
Il centro rimarrà aperto nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 14:30 alle 17:30, per offrire un luogo accogliente di incontro e condivisione
Magenta
Operazione Cavaliere d’Italia: caso studio nelle risaie del Parco del Ticino
Dalla collaborazione con il mondo agricolo nasce un progetto condiviso che potrà essere replicato in altre aree anche nei prossimi anni. Ieri a Cassolnovo (Pavia) il presidente del Parco del Ticino, Ismaele Rognoni, e il Direttore, Claudio De Paola, hanno premiato gli agricoltori protagonisti
Cassano Magnago
Riapre la rinnovata piazza XXV Aprile a Cassano Magnago: “Una promessa mantenuta”
Il progetto di riqualificazione è completato, l’orgoglio del sindaco Ottaviani: “Una piazza moderna, inclusiva e pronta a diventare il cuore pulsante della città”
Lombardia
Cinque proposte per rafforzare la Polizia Locale: gli assessori delle città chiedono maggiore supporto a Regione
In un documento condiviso, gli assessori alla Sicurezza dei capoluoghi lombardi sollecitano risorse aggiuntive e un rinnovato impegno normativo per affrontare le sfide della sicurezza urbana
Porto Rico
La giornalista Eleonora Boi, moglie di Danilo Gallinari, ferita da uno squalo a Porto Rico
La donna, incinta, non sarebbe in pericolo di vita. Si trova nell’isola caraibica per seguire il marito impegnato nei playoff del campionato locale
Ispra - Evento sponsorizzato
Dove fioriscono le idee: la nuova alleanza tra Orticola Varesina e Casa don Guanella
L’Orticola Varesina e Casa don Guanella uniscono forze e valori per progetti su agricoltura, biodiversità e inclusione. Una collaborazione che coinvolge la comunità e culmina nella Festa dell’Incontro del 31 agosto 2025
Luino
Musica e festa in piazza a Luino per un sabato sera speciale
Sabato 2 agosto 2025, dalle 18:00 alle 24:00 un’altra manifestazione estiva dopo il precedente evento del 5 luglio
Il “Pinocchio tutto da ridere” va in scena a Claut
Sabato 2 agosto lo spettacolo per il festival teatrale itinerante “Terra e Laghi”, regia e drammaturgia di Manuele Morgse
Malnate
Acquisto di Monte Morone, Malnate Ideale: “Scelta incomprensibile, un gesto di facciata”
Dopo il consiglio comunale nel quale è stato dato parere favorevole all’acquisto della tenuta che sormonta la città, il movimento politico malnatese attacca: “La gestione del patrimonio immobiliare comunale solleva interrogativi sempre più urgenti”
Castronno
Srebrenica, 30 anni dopo: Di che Materia è fatto il seme della pace?
Dalla memoria il mondo non sembra aver imparato, forse però sviluppando uno spirito critico c’è ancora speranza. La sfida della riconciliazione con quattro ospiti che parlano del genocidio del ‘95
Castelseprio
Castelseprio svela le sue origini romane: scoperta una struttura del IV secolo
Durante la nona campagna di scavi nel Parco Archeologico emerge un edificio di epoca tardo-romana: la scoperta cambia la storia del sito Patrimonio UNESCO e apre nuove prospettive di ricerca e valorizzazione culturale
Editoriale
Il primo tempo di Materia: tutti i numeri con cultura, dialogo e migliaia di presenze
Numeri, protagonisti e prossimi passi del centro culturale nato dall’esperienza di VareseNews: una nuova stagione è appena cominciata. Ottima la risposta della comunità con oltre duemila presenze al mese
Busto Arsizio
Scontro tra auto e moto a Busto Arsizio: soccorso un 82enne
La viabilità è stata temporaneamente rallentata in via Magenta a Busto Arsizio durante le operazioni di soccorso e i rilievi delle forze dell’ordine
Lombardia
Trenord arriva su WeChat, il social network più diffuso in Cina
L’azienda lombarda è il primo operatore ferroviario regionale italiano ad aver attivato un account ufficiale sulla piattaforma
Che fare nel weekend
Cosa fare con i bambini nel weekend del 1, 2 e 3 agosto a Varese e nel Varesotto
Spettacoli pirotecnici che promettono meraviglia, burattini, cinema all’aperto e qualche escursione in natura per le famiglie nel primo weekend di agosto
Busto Arsizio
Il Comune di Busto Arsizio mette a bando il chiosco del Parco Comerio: domande entro il 5 settembre
Il chiosco, con una superficie catastale di 118 mq, è dotato di dehor di 47 mq e area esterna di 120 mq. Info sul sito del Comune