
Varese
Storie “bestiali” per tutti i gusti: ultimo appuntamento con gli animali alieni
Venerdì 18 maggio ai Musei Civici di Villa Mirabello sarà ospite Piero Genovesi dell’ISPRA
Venerdì 18 maggio ai Musei Civici di Villa Mirabello sarà ospite Piero Genovesi dell’ISPRA
Per l’ultimo incontro del ciclo di conferenze a corollario della Mostra “Alieni”: interviene Papik Genovesi, uno dei maggiori esperti mondiali sul tema
Un percorso in sicurezza per la mobilità degli animali. È l’importante obiettivo del progetto finanziato dalla Cariplo e che tutela i corridoi dalla Val Veddasca ad Angera
Venerdì 6 aprile, undicesimo incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra “Alieni. Ospite il professor Maurizio Harari
Sabato 24 febbraio, l’Università degli Studi dell’Insubria ospiterà, presso l’Aula Magna “Granero-Porati” di Via Dunant 3 a Varese convegno organizzato dal CISO
Venerdì 16 febbraio, incontro organizzato dall’Università dell’Insubria nell’ambitodelle conferenze “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”. Si parla di origine degli alimenti
Pubblicato il programma dei primi tre mesi di conferenze, che si terranno tutti i venerdì, a partire dal 19 gennaio
Venerdì 19 gennaio il professor Adriano Martinoli, Università degli Studi dell’Insubria, parlerà de “Gli strani fenomeni del mondo animale: tornati, arrivati, introdotti”
Con il nuovo anno, la mostra allestita ai Musei Civici si apre ulteriormente a grandi e piccoli con un programma di fruizione diversificato. Dal 19 gennaio al via le conferenze
Il docente di Zoologia dell’Università degli Studi dell’Insubria sarà ospite in diretta martedì 9 gennaio
Università dell’Insubria, Università Bicocca, Università Statale di Milano, Università degli Studi di Pavia e la Società GRAIA di Varese vigileranno contro l’invasione dall’aeroporto di Orio
Venerdì 5 maggio verrà inaugurata ai Musei civici la mostra fotografica “Meet your neighbours” di Emanuele Biggi. Un ciclo di conferenze approfondirà diverse tematiche
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"