Inaugurata la pista di skiroll al campus di Varese dell’università dell’Insubria
600 metri di pista in asfalto per praticare lo skiroll, sport di nicchia che consente agli appassionati di sci di
600 metri di pista in asfalto per praticare lo skiroll, sport di nicchia che consente agli appassionati di sci di
È stata inaugurata nella mattina di venerdì 12 maggio la pista da skiroll dell’Università dell’Insubria, nel campus di via Monte Generoso 59 a Varese
L’ateneo varesino è nel gruppo di università chiamate a sviluppare 7 capitoli del progetto scelto del Ministero per il finanziamento PNRR collegato alla transizione digitale ed ecologica
Il libro, donato al presidente Mattarella, è anche il punto di partenza per un progetto ambizioso: trasformare la sede storica dell’Ateneo insubre in un vero e proprio museo d’arte moderna
Il Tar di Milano ha respinto il ricorso presentato da Serra Capizzano contro la sanzione disciplinare di 10 giorni di sospensione
Trasporti veloci in particolare tra la sede di Varese e Milano e procedure semplificate di appalto per l’edilizia universitaria: sono queste alcune delle priorità secondo il capo dipartimento Università e Ricerca del Miur
Alle Ville Ponti l’azienda ha dialogato con alcuni attori del territorio in un confronto per definire il modello di cura da perseguire. Un cammino che si basa su norme e finanziamenti ma che non dimentica le peculiarità
Grande vivacità per la giornata a porte aperte nelle sedi di Varese e Como; presenti il rettore Angelo Tagliabue, il prorettore Stefano Serra Capizzano, i sindaci Davide Galimberti e Mario Landriscina, il direttore generale dell’Ateneo Marco Cavallotti
Il Magnifico ha parlato di accoglienza, amicizia e condivisione, valori che serviranno nella vita e che si imparano spesso nell’esperienza accademica
Lunga intervista ad Angelo Tagliabue insieme ai suoi delegati e al direttore generale dell’Ateneo. «Stiamo scalando le classifiche nazionali e internazionali: Insubria your place to be»
Il piano strategico di ateneo e i ruoli e le deleghe dei collaboratori più stretti di Angelo Tagliabue

Allo spazio libero di Materia a Castronno (28 novembre ore 18) la presentazione di "Nature" di Paola Margnini inaugura il progetto sostenuto da Italiana Ponti Radio, un viaggio artistico tra paesaggi, memorie e visioni
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"