Varese
Da comunità operosa a piattaforma per le imprese: 80 anni di Confartigianato Varese
Dalla ricostruzione del dopoguerra all’innovazione territoriale: storia, presidenti, progetti, percorsi innovativi e il racconto dei “Territori in Tour”
Dalla ricostruzione del dopoguerra all’innovazione territoriale: storia, presidenti, progetti, percorsi innovativi e il racconto dei “Territori in Tour”
Nella sede gallaratese di Confartigianato la presentazione del libro “L’impresa oggi” curato da Sara Bartolini e Davide Ielmini. Quaranta imprenditori raccontano il proprio percorso tra innovazione, fatica e continuità
L’associazione di via Milano racconta il mondo delle piccole e medie imprese: tra complessità normativa, mercati stanchi e formazione continua, le aziende trovano nuove certezze per affrontare un futuro incerto
C’è grande sintonia tra il pensiero di Confindustria Varese e quello dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei lavoratori. Persone al centro e tecnologia da implementare i due principali imperativi
È stata presentata nella sede di Confartigianato imprese Varese la nuova campagna di comunicazione dell’associazione rivolta ai giovani “Diventare grandi
In queste imprese ogni giorno è diverso dall’altro, il dinamismo è parte della quotidianità e ogni giovane è un elemento unico non ricambiabile. Il messaggio della campagna di Confartigianato “Diventare grandi nelle piccole imprese”
Si tiene oggi pomeriggio, a partire dalle 17.30, l’evento organizzato da Confartigianato Imprese Varese nella sede di Gallarate
Nel dettaglio della ricerca anche il dato nazionale, i dati provinciali e le analisi suddivise
per settori. L’analisi di Davide Galli (Presidente di Confartigianato Varese): “Siamo
preoccupati”
Previste linee di finanziamento a medio-lungo termine con un innovativo meccanismo di premialità. Davide Galli (presidente Confartigianato): “Il rapporto con la banca è cambiato, ma alla fine le imprese sono sempre bancocentriche”
Il risultato del sondaggio di Confartigianato Imprese Varese che ha coinvolto 2277 giovani studenti di venti scuole superiori, quattro Its e due università. “I giovani che si affacciano al mondo del lavoro non conoscono il tessuto produttivo del territorio”
Nella conferenza stampa di fine d’anno il presidente Davide Galli ha fatto il punto della situazione. “I l 2022 non è stato un anno negativo, ma per il futuro c’è tanta incertezza”
Il presidente di Confartigianato Imprese Varese protagonista insieme a tante aziende e a The European House Ambrosetti per l’evento a Villa Ponti “L’impresa oggi. Le imprese del futuro”
Le prime anticipazioni emerse dalla ricerca di The European House – Ambrosetti che verrà presentata in un evento di Confartigianato Imprese Varese a ville Ponti venerdì 22 mostrano ombre e opportunità del territorio

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"