
Busto Arsizio
Una laurea non basta: come la Liuc aiuta a trovare lavoro
Nato 22 anni fa, il Career Service offre opportunità e servizi per aumentare le proprie competenze, investendo sulle qualità ricercate dalle aziende
Nato 22 anni fa, il Career Service offre opportunità e servizi per aumentare le proprie competenze, investendo sulle qualità ricercate dalle aziende
Altissime percentuali di occupati tra i neolaureati dell’ateneo. Ottimi risultati per economia e ingegneria che sfiora il 100% a cinque anni dalla laurea
Liuc aperta agli studenti in cerca del loro futuro. La prima volta di università aperta a maggio ha portato all’ateneo di
La prima volta di università aperta a maggio ha portato all’ateneo di Castellanza studenti anche da fuori regione
Il Comune di Castellanza, in collaborazione con Liuc, ha premiato 4 studenti residenti mentre un quinto premio è stato assegnato dalla famiglia Manganaro in ricordo della figlia scomparsa
La figura dell’avvocato è in piena trasformazione: non è più solo il professionista che tutela i diritti ma presta anche un servizio in una logica di mercato. Se ne è discusso alla Liuc di Castellanza
Al centro degli interventi del rettore Visconti e del ministro Calenda l’innovazione della fabbrica 4.0, il destino del manifatturiero italiano e il ruolo dell’università nel preparare dirigenti al passo con le nuove tecnologie
L’incontro si terrà mercoledì 16 novembre all’Università Carlo Cattaneo-Liuc, per la chiusura della sedicesima edizione del master universitario di primo e di secondo Livello in merchant banking
After the decision by the multinational to leave Ignis’s historic headquarters, by April 2017, the site, of over 45,000 m2, will have to be redeveloped.
Dopo la decisione della multinazionale di lasciare entro aprile 2017 lo storico quartier generale della Ignis, bisogna riqualificare un’area di oltre 45mila metri quadrati
Alla Liuc una tavola rotonda dal titolo “Il futuro che esiste” dedicato alle matricole. A raccontare la loro storia il vice presidente di Bosch Europa e tre ex studenti: un imprenditore, una professionista e una manager
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni