
Varese
Le imprese delle Meraviglie diventano comunità ad Anche IO
Per conoscersi meglio, si sono presentati in tanti: praticamente tutti i 180 imprenditori che Confartigianato Imprese Varese ha contattato in 11 anni di progetto
Per conoscersi meglio, si sono presentati in tanti: praticamente tutti i 180 imprenditori che Confartigianato Imprese Varese ha contattato in 11 anni di progetto
Premi economici alla Liuc-Università Cattaneo per un percorso di laurea magistrale in sostenibilità industriale. Domande entro il 15 settembre 2016
La prova è rivolta agli studenti che si sono diplomati con voto di maturità inferiore a 80/100 ed è unica per economia aziendale, giurisprudenza e ingegneria gestionale
Orientamento e segreteria dell’ateneo saranno a disposizione degli studenti con la sola eccezione dall’11 al 17 agosto compresi
Un’ateneo sempre più internazionale è quello a cui punta l’ateneo spingendo sugli scambi di studenti e sulle visite di professori stranieri
Al via nei laboratori di Sant’Anna dove si testano i tessuti a due nuovi corsi posto diploma e post laurea per formare figure molto richieste in ambito tessile. La Liuc fornirà un contributo formativo per gli aspetti gestionali
Alla Liuc il terzo incontro sulla fabbrica 4.0. Lo sviluppo di nuovi prodotti sta in mano a chi sa maneggiare i dati e la catena del valore si sposta dal prodotto al servizio
La fondazione “La sorgente” onlus e le Acli propongono “Professionalmente parlando”, un percorso di accompagnamento all’autoimprenditorialità. Sabato 28 maggio l’inizio
Per i 25 anni dell’ateneo una serata con le testimonianze degli ex studenti. Innocenzo Cipolletta: «In Italia l’innovazione è eversiva»
Le idee imprenditoriali innovative ci sono, mancano i finanziamenti. I venture capitalist italiani destinano 45 milioni di euro alle startup, contro il miliardo e mezzo di Gran Bretagna e il miliardo di Francia e Germania
To celebrate their anniversary, LIUC University have published a book containing 25 entrepreneurial stories of former students. During the interview below, the Chancellor of the university, Federico Visconti, explained the reasons behind this decision.
Martedì 3 maggio all’Università Liuc un evento per festeggiare i 25 anni di attività: una tavola rotonda con cinque imprenditori ex studenti dell’ateneo. Intervengono Innocenzo Cipolletta e Riccardo Comerio
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni