Calcio
Sconcerto in Sardegna, vandalizzata una statua di Gigi Riva
L’episodio a Mandas, paese della provincia del Sud Sardegna. Il monumento è stato inaugurato a novembre 2024, pochi mesi dopo la morte di “Rombo di Tuono”

L’episodio a Mandas, paese della provincia del Sud Sardegna. Il monumento è stato inaugurato a novembre 2024, pochi mesi dopo la morte di “Rombo di Tuono”
Si terrà il 15 giugno l’intitolazione del campo sportivo al calciatore scomparso lo scorso gennaio. Nell’occasione verrà scoperta anche un’installazione
Il “Senatur” e il dirigente sportivo saranno tra i premiati della più alta onorificenza istituita dalla Regione Lombardia
L’idea è quella di realizzare un film breve dedicato a “Rombo di tuono”, l’ex calciatore scomparso a gennaio e cresciuto nel paese sul Lago Maggiore
I due comuni hanno avviato un rapporto istituzionale che presto li vedrà gemellati in nome del grande campione di calcio scomparso recentemente
Il ricordo di Marco Natola: «Mio padre gestiva il “Porticciolo” a Laveno e diventò amico di Gigi: al ritorno dal Messico mi regalò un cimelio che porto sempre con me»
Piccoli segnali di una grande perdita nel paesino del Lago Maggiore che ha dato i natali a “Rombo di tuono”. Il drappo nero in Comune. “L’ho rincorso per tutta la vita, ricordo quella volta che scappai per andarlo a vedere quando l’Italia venne a Varese”
Giuseppe Scarpa, attuale titolare della Scarpa&Colombo, storica fabbrica legnanese di produzione di valvole per motori, racconta l’anno in fabbrica del futuro “Rombo di tuono” attraverso i ricordi di papà Carlo e zio Venanzio
Giovanni Parmigiani e il vicesindaco Pier Davide Fantoni questa mattina sono stati ricevuti nel municipio di Cagliari dal sindaco Paolo Truzzu e si sono poi recati stadio Unipol Domus per rendere omaggio alla salma del campione
Il presidente Giovanni Malagò lo aveva premiato con il Collare d’oro al merito sportivo nel 2017 a Cagliari: “Rimaniamo orfani di un Mito che ci ha reso orgogliosi di essere italiani”
I funerali dverranno trasmessi anche in diretta nazionale in TV, dalle 15:00. Bandiere a mezz’asta e lutto cittadino anche nelle sua Leggiuno
Il sindaco di Leggiuno Giovanni Parmigiani lo conosceva bene Gigi Riva. Avevano un anno di differenza, Riva più giovane, il primo cittadino più anziano. Bandiere a mezz’asta e lutto cittadino nel giorno delle esequie
Coda interminabile allo stadio di Cagliari dove è stata allestita la camera ardente – foto L’Unione Sarda
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"