Varano Borghi - Cassano Valcuvia
In bici fino alla cima del San Martino per ricordare la prima battaglia della Resistenza
Diversi piccoli gruppi domenica 24 aprile si riuniranno nel “Giro partigiano”, fino alla cima del massiccio montuoso tra Valcuvia e Lago Maggiore. Il luogo della prima grande battaglia in Lombardia nel 1943
 
                        Varano Borghi - Genova
Il “ciclista della memoria” porta a Genova il piastrino di un soldato disperso in Russia
Davide Ponschin era un fabbro del paese di Molassana, oggi quartiere del capoluogo ligure: scomparve nel corso della tragica ritirata di russia
 
                        Varano Borghi - Ucraina - Russia
Il Ciclista della memoria e il dramma degli amici in Ucraina e Russia. “Ivan è morto nella prima domenica di scontri”
Giovanni Bloisi nel 2019 aveva percorso in bici 2700 km tra i due Paesi, sulle tracce dei soldati italiani e della “ritirata di Russia”. Oggi assiste a una nuova guerra che divide le persone
 
                        Duno
A Duno riaprirà il rifugio in cima alla montagna del San Martino
Passaggio di proprietà della struttura da Provincia a Comune avvenuto lo scorso 28 settembre. Ora lavori per 70 mila euro, poi la gara per la gestione. “È patrimonio della valle”
 
                        Luino
Il ciclista della memoria rende omaggio ai caduti della Gera
L’evento è in programma per sabato 26 giugno alle 14 ed è stato organizzato da Anpi Luino
 
                        Varano Borghi
Il “ciclista della memoria” torna a pedalare sulle strade della storia
Giovanni Bloisi di nuovo in sella per il progetto pluriennale del “Viaggio delle stragi nazifsciste”: quest’anno toccherà la zona del Lago Maggiore e le Alpi piemontesi e valdostane
 
                        Varano Borghi
Il “ciclista della memoria” sulle strade del ricordo delle vittime del nazifascismo
Giovanni Bloisi inizia un progetto nell’arco di cinque anni: attraversare l’intera Italia per fare memoria delle stragi del ’43-45. Si parte da Verbano, Ossola e Valsesia
 
                        Toceno
Il ciclista della memoria arriva a Toceno per parlare di Russia
Giovanni Bloisi in Val Vigezzo per raccontare la sua esperienza in Russia
 
                        Varese
Il Ciclista della Memoria racconta il suo viaggio sulle tracce dell’Armir
Giovanni Bloisi venerdì 31 gennaio alla Sala UniTre racconterà il suo viaggio in bicicletta sulle tracce dei caduti dell’Armata italiana in Russia
 
                        San Giorgio su Legnano
Un libro e un viaggio per raccontare l’inferno degli italiani in Russia
Amministrazione e Anpi per il Giorno della memoria dedicano una serata agli italiani che persero la vita nella Campagna di Russia con lo scrittore Giacomo Agrati e il ciclista Giovanni Bloisi
 
                        Varano Borghi - Selvino
In tv la fiction “La guerra è finita” racconta i bambini di Sciesopoli
Quattro puntate con Michele Riondino e Isabella Ragonese, dedicate ai bimbi sopravvissuti alla Shoah. Una storia che ha visto anche il contributo del “ciclista della memoria” Giovanni Bloisi







             
                
             
                
             
                
             
                
             
                
             
                
             
                





Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast