
Lavoro
Andare o non andare, questo è il problema
Oggi la scelta di lavorare in presenza o da remoto riguarda milioni di persone. I criteri per la scelta sono tanti e dipendono dal contesto
Oggi la scelta di lavorare in presenza o da remoto riguarda milioni di persone. I criteri per la scelta sono tanti e dipendono dal contesto
Gli effetti moltiplicatori sull’ecosistema delle costruzioni sono già in corso, nonostante non manchino ostacoli e perplessità
Le spedizioni di fotocamere in tutto il mondo sono diminuite del 93% tra il 2010 e il 2020, cancellando oltre quattro decenni di crescita
Un business globale, la nuova frontiera della guerra economica tra le grandi potenze. In italia nel primo semestre del 2021 gli attacchi hacker hanno superato quota 3,6 milioni
Passiamo tante informazioni a molte persone continuamente, ma per generare flussi di nuova conoscenza c’è bisogno di una quota non marginale di lavoro in presenza
9+1 cose da fare per un rientro smart. Continuare a stare bene anche dopo le vacanze mantenendo alcune sane abitudini
Le organizzazioni corrono il grosso rischio di sottovalutare il carico di stress, di adattamento e di mutate aspettative che si sono accumulate
Legname, sementi, grano, materie prime, terre rare, gli ingredienti di cui si nutre l’economia globale per produrre cibo, packaging, prodotti di consumo durevoli e industriali di tutti i tipi, sono introvabili e con prezzi da capogiro
Quali competenze e attitudini trasversali sono importanti per proteggere e promuovere l’occupazione, il reddito e la soddisfazione nel futuro mercato del lavoro?
Il gesto di Ronaldo che sposta le bottiglie di Coca Cola in conferenza stampa indica uno spostamento di potere tra stelle sportive e marchi. Con mezzo miliardo di follower su Instagram, Twitter e Facebook è svincolato dal seguire le regole commerciali dei club, dei tornei e dei loro sponsor
I dati congiunturali economici recenti hanno presentato un rimbalzo. Il 35% degli italiani prevede di aumentare i propri acquisti rispetto agli ultimi 2 anni
Nel giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, cerchiamo di rispondere scientificamente alla domanda
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino