Gallarate
Dopo due anni di restauro la chiesa Cedrate riapre le sue porte
L’intervento sulla parrocchiale di San Giorgio ha tutelato l’edificio e consentirà risparmio energetico, ma è stato anche momento di conoscenza della storia della comunità

L’intervento sulla parrocchiale di San Giorgio ha tutelato l’edificio e consentirà risparmio energetico, ma è stato anche momento di conoscenza della storia della comunità
Entra nel vivo un progetto di attività diagnostica per una prima valutazione della stabilità del Complesso monumentale con la messa in opera di un sistema di monitoraggio strutturale che si protrarrà per almeno un anno
L’associazione Caffè Teatro, dopo l’edizione 2017 al Maga, propone cinque spettacoli negli spazi del Museo degli Studi Patri
La Società Gallaratese di Studi Patri ha acquisito, grazie a una donazione, il bozzetto dell’autoritratto del pittore Giuseppe De Albertis, custodito nel museo di via Borgo Antico
Di proprietà della Società Studi Patri e normalmente esposta nel museo di Gallarate, la lastra di marmo scolpita risale al VII secolo: giovedì è partita per una mostra a Pavia. Ma poi andrà a Napoli e all’Hermitage di San Pietroburgo
È probabilmente il luogo di culto più antico del paese, nel tempo le mura medievali sono state coperte e nascoste: ora il restauro le sta riportando alla luce. Sabato il “porte aperte” con i restauratori
Questa mattina visita guidata nell’ex chiesa di Cairate che diventerà uno spazio culturale a completamento del complesso del Monastero
Trecento anni fa la collina era dominata dalla brughiera, terreni incolti: a cambiare il paesaggio fu anche l’introduzione del Catasto Teresiano. Un libro e una mostra raccontano un punto di svolta per Crenna e per l’intera Lombardia
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate