Varese
Un secolo fa nasceva a Varese la Federazione scacchistica italiana
Su iniziativa di Mauro Della Porta Raffo in collaborazione con il Comune di Varese sabato 28 agosto al Salone Estense verrà festeggiato il centenario della fondazione
Su iniziativa di Mauro Della Porta Raffo in collaborazione con il Comune di Varese sabato 28 agosto al Salone Estense verrà festeggiato il centenario della fondazione
Il Gran Pignolo ha da poco compiuto 77 anni, ha una memoria da grand savant e un amore sconfinato per la conoscenza
Il racconto di una giornata di protesta per l’esplosione del primo ordigno all’idrogeno, nel 1961, quando Mauro della Porta Raffo capeggiò una piccola rivolta civile composta da liceali…saltando così la versione di latino
Il ricordo del magistrato scomparso oggi (domenica) da parte di Mauro della Porta Raffo
Alfio Radicioni è stato il barbiere di Piero Chiara. Tra i suoi storici clienti anche Mauro della Porta Raffo: «Mi fa la barba dal 1967 e ogni volta abbiamo messo a posto il mondo parlando»
Termina il viaggio ricco di date, nomi e avvenimenti redatto da Mauro della Porta Raffo in vista delle elezioni presidenziali 2020
Date, aneddoti e curiosità sulla storia delle Presidenziali USA, redatte dal grande esperto Mauro della Porta Raffo
Prima di tre puntate con curiosità, aneddoti, date e personaggi che hanno fatto la storia delle Presidenziali USA, descritte dal “Gran Pignolo”
Sarà, per la prima volta dal 2004, in collegamento da casa sua, ma seguirà con Bruno Vespa la lunga maratona elettorale
Giovedì 22 ottobre ore 21.00 incontro con Mauro della Porta Raffo, autore del libro libro “USA 2020 – Tracce storico-politiche & istituzionali” (2019, Edizioni Ares)
Motivo: “Per aver contribuito a celebrare il nome di Luino come scrittore e saggista, ma soprattutto come amico e allievo di Piero Chiara, con il quale ha condiviso molte passioni della vita, rivissute in racconti meravigliosi”.
Il direttore del ‘Corriere della Sera’ sarà intervistato da Mauro della Porta Raffo, saggista e scrittore varesino

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso