
Motociclismo
Una MV Agusta sul trono tricolore: Stirpe vince il titolo in Supersport
Il pilota romano porta la F3 del team Extreme Racing Service alla vittoria al termine di una stagione serratissima. Sardarov: “Entusiasti di questo successo”
Il pilota romano porta la F3 del team Extreme Racing Service alla vittoria al termine di una stagione serratissima. Sardarov: “Entusiasti di questo successo”
La Casa della Schiranna lancia i nuovi prodotti: due i modelli di e-bike che saranno assemblate a Varese. Sardarov: “Sfruttiamo il potenziale del nostro marchio”
La famiglia Sardarov, unica azionista, fino a oggi ha messo nelle casse dell’azienda 150 milioni di euro per finanziare le attività. Nel 2021 attesi oltre 100 milioni di ricavi
La moto sarà prodotta in una serie super limitata di 75 esemplari e disponibile per l’acquisto online per sole 75 ore
Il francese è il “frontman” della divisione freestyle creata alla Schiranna per ispirare una nuova generazione di clienti. Due le moto usate: la Brutale 800 RR e la F3 800 – GUARDA IL VIDEO
Giorgio Mazzotti sarà il nuovo design director al posto di Adrian Morton. Brian Gillen promosso a capo dell’area ricerca e sviluppo del gruppo: il direttore tecnico del CRC sarà Alessandro Volpini
Nuova aggiunta alla compagine manageriale dell’azienda motociclistica: il CEO Sardarov ha scelto il fondatore di Blogo, già collaboratore di diversi progetti di moto e lifestyle
Alcuni dipendenti abilitati a lavorare da remoto garantiranno i servizi essenziali a clienti e fornitori
Con Enrico Pellegrino, 55 anni, il CEO della casa motociclistica Timur Sardarov ha completato la nuova dirigenza. L’obiettivo dichiarato è arrivare a 25mila moto nel giro di cinque anni
Il bolide varesino in versione “800 RR” ha vinto il titolo per il miglior design agli “India Bike Award”. La soddisfazione del CEO, Timur Sardarov: «La nostra moto è già una star in un mercato sempre più importante»
Ridotto il debito del 60% ora si punta a ristrutturare la rete di vendita, promuovendo negozi monomarca. Nuovi concessionari a Mosca e Londra. Nei programmi una gamma premium 4 cilindri di 1000 cc
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"